
Se diamo uno sguardo alla rete distributiva, i negozi di padel non sono gli unici a vendere i prodotti più richiesti del momento. In questo segmento si stanno facendo spazio infatti anche alcuni specializzati running che hanno deciso di “ampliare le vedute” e dedicare un’area alla disciplina. Vediamoli
Gabrieli Sport – Galatina (LE)
Lo specializzato è nato come negozio multi-disciplina nel 1999 e nel corso degli anni si è continuamente evoluto lasciandosi ispirare dai cambiamenti del mercato. Nel tempo è poi diventato un punto vendita specializzato running e da un anno punta anche sul padel.
“Il negozio fisico per poter sopravvivere si deve evolvere, non può pensare di affrontare il mercato moderno con le concezioni che andavano bene 10 anni fa. Il cliente cerca competenza, professionalità e servizio, ovvero tutto ciò che non può trovare online, per cui il punto vendita del futuro deve essere in grado di rispondere a queste esigenze ad altissimo livello. Questa è la sfida”
Queste le parole di Stefano Quarta, titolare, che abbiamo intervistato.

Gabrieli Sport
“Con il padel si divertono tutti”
Quando avete deciso di inserire il padel all’interno del negozio e perché?
È stata una decisione abbastanza recente, di circa un anno fa, perché la diffusione di questo sport è stata abbastanza veloce. Se ne parlava da almeno tre anni e pensiamo che sarà una disciplina molto praticata nel prossimo futuro, non soltanto una moda. Per noi è stato fisiologico inserirlo all’interno del nostro punto vendita dato il successo che sta avendo. Questa disciplina sta togliendo quote ad altri sport, sta richiamando anche un pubblico femminile e portando clienti che magari non hanno mai praticato sport. Alla fine, indipendentemente dal livello, con il padel si divertono tutti.
Quali sono i prodotti maggiormente richiesti dai clienti che praticano questa disciplina?
Sicuramente le racchette e poi le scarpe. Le persone che praticano padel iniziano a essere interessate anche all’abbigliamento, che è più accattivante e colorato, e agli accessori come le borse.
In che percentuale incide la vendita degli articoli da padel sul totale? Nell’ultimo anno questa percentuale è cresciuta?
Non riesco ancora a calcolare quanto possa essere l’incidenza, anche se ci rendiamo che c’è comunque tanta richiesta e questa disciplina cresce ogni giorno di più. All’interno del nostro punto vendita la richiesta dei clienti è anche in funzione dell’assortimento che si decide di dare e del grado di specializzazione che si vuole dare a questo sport. Noi siamo partiti studiando il mercato e quello che aveva da offrire. Poi, quando abbiamo capito come muoverci, abbiamo ampliato man mano l’offerta dei prodotti.
Quali dei brand con i quali lavorate sono più stimolanti a livello di innovazione prodotto?
Noi lavoriamo bene con Babolat, Dunlop e Softee Padel. Inoltre stiamo portando avanti un nostro progetto, aiutati da amici che praticano questo sport e avvalendoci di ingegneri dei materiali. Stiamo studiando bene i prodotti top di gamma per realizzare una racchetta tecnicamente di alto livello ma con un prezzo competitivo.
MARCHI PADEL (30 mq)
Calzature: ASICS, Babolat, Lotto, Mizuno
Abbigliamento: EA7, Lotto, Mizuno, Puma Accessori: Babolat, Dunlop, Softee Padel
Ultra – Firenze
Questo spazio polifunzionale è progettato per accogliere il cliente e farlo sentire un vero atleta. Il nuovo store punta sui servizi. Con palestra, corsi personalizzati, sala massaggi, docce, spogliatoi, sauna e una zona relax con vasca idromassaggio. Non poteva mancare il padel
Abbiamo intervistato Simone Giannelli, titolare.
“Un trend di crescita mai visto in trent’anni di attività”
Perché avete deciso di inserire il padel all’interno del negozio?
Ho inserito il padel perché è uno sport sempre più praticato, lo seguo e gioco da cinque anni. In trent’anni di attività non ho mai visto una disciplina con un trend di crescita così veloce .
Quali prodotti sono maggiormente richiesti da chi pratica questa disciplina?
Più richieste sono le pale e le scarpe, con una buona percentuale anche di plantari anatomici e anti trauma. Nell’ultimo anno vanno molto anche le calze, con l’introduzione sul mercato delle Floky padel.
Quanto e come si evolverà secondo te questo mercato?
Penso che potrà avere ancora una buona crescita, è uno sport per tutti ed è possibile praticarlo a tutte le età. Le aziende hanno capito il potenziale e ci sono offerte continue di nuovi accessori.
Quale dei brand con i quali lavorate sono più stimolanti a livello di innovazione prodotto?
Gioco con le pale “Mytos”, prodotto italianissimo e toscano, che racchiude tanta ricerca, tanta qualità e passione. L’azienda effettua per il cliente modifiche e personalizzazioni tecniche sulle pale. Adopero anche le “Star padel”, sono costruite molto bene, ottime per la qualità e il prezzo, ottimi feedback da parte dei clienti.
MARCHI PADEL (40 mq)
Pale: adidas, Dunlop, Joma, Mytos, Snauwaert, Star Padel
Accessori: adidas, Dunlop, Joma, Snauwaert Calzature: Lotto, Joma
Abbigliamento: adidas, Joma, Lotto
Run Tech – Padova
Il negozio nasce cinque anni fa da un’idea di Mauro Paluello sportivo eclettico che, a 67 anni e dopo una carriera di dirigente d’azienda, ha aperto il punto vendita per mettere a frutto la sua preparazione sul mercato running. Ma non gli basta. Infatti, il business del padel è in arrivo.
“Se Run Tech sta avendo un riscontro positivo è perché conosco bene ciò che vendo e sono il primo a utilizzarlo. Inizierò quindi a giocare a padel sperando di appassionarmi, perché bisogna essere onesti con i clienti: per poter vendere prodotti con un certo entusiasmo, bisogna conoscerne appieno le caratteristiche”