Bozza automatica 60

Sport e scuola, un legame da sempre forte. Negli anni della formazione gli studenti italiani si avvicinano alle diverse attività sportive, mettendosi alla prova, ed è in questa fase che si innamorano di una determinata disciplina.

La crescita del padel in Italia ha spinto alcuni istituti scolastici a promuovere attività e progetti legati alla pratica dello sport del momento. Tra queste iniziative è interessante quella di un istituto in zona San Basilio a Roma.

“Si riparte dallo sport” è il nome del progetto dell’IISS J. Von Neumann di via Pollenza, finanziato dal MIUR, che vede protagonisti circa 700 studenti della scuola, dai 14 ai 19 anni, che si ritrovano a praticare padel presso il Circolo sportivo MyPadel F84.

Bozza automatica 58

Circolo sportivo MyPadel F84

Le dichiarazioni

“Dopo due anni di pandemia e inattività ci sembrava opportuno che i ragazzi socializzassero attraverso lo sport e potessero essere incentivati a praticare attività motoria. Come scuola abbiamo scelto lo sport di racchetta perché parliamo di sport all’aria aperta, dove c’è distanziamento e dove ci sono maggiori opportunità di sviluppo di competenze trasversali e decisionali”, ha dichiarato la responsabile del progetto Nunzia Di Candio.

Il progetto è partito a febbraio scorso e terminerà a giugno. Un’iniziativa, come ribadisce la Di Candio, che ha anche come scopo quello di dimostrare come scuola e sport possano viaggiare di pari passo: “L’obiettivo della scuola è mantenere la capacità negli studenti di praticare sport come strumento di benessere e salute ed è ciò che promuoviamo quotidianamente anche attraverso il giornalino dell’Istituto. Lo sport andrebbe diffuso proprio nei punti più critici della nostra città, perché può essere uno strumento che può convogliare i ragazzi a una scelta di vita sana. Purtroppo, sono stati tagliati molti fondi che permettevano di realizzare questi progetti. Ci vorrebbero più risorse”.

Promotore del progetto, insieme all’IISS J. Von Neumann del preside Giovanni Cogliandro, è il Circolo MyPadel F84: “Il nostro obiettivo principale è far conoscere e sviluppare questo sport meraviglioso ai ragazzi della nostra periferia attraverso accordi direttamente con le scuole della zona in cui viviamo; è incredibile vedere come gli studenti si siano appassionati da subito al padel e si divertano a praticarlo”, ha affermato il direttore tecnico Alessandro Giustiniani.

Comments

comments