
Si è svolta presso il Palazzo delle Federazioni a Milano la prima tappa di avvicinamento a Move City Sport, manifestazione che si svolgerà alla Fiera di Bergamo il 18 e 19 ottobre 2022 e che avrà tra i protagonisti anche il mondo del padel.
Dedicato all’attività fisica, il gioco e il tempo libero per tutte le abilità, l’evento espositivo e culturale sarà accompagnato da Forum Internazionali che affronteranno i principali temi legati allo sviluppo dell’impiantistica sportiva, nei settori della progettazione, realizzazione, riqualificazione ed efficientamento delle aree e delle strutture, delle attrezzature indoor e outdoor, e degli spazi in cui si svolgono attività di movimento finalizzate al benessere, alla salute e alla socialità per tutte le fasce di età.
Giovedì 12 maggio è andato in scena il primo incontro del Move City Sport Road Show riservato agli organismi e alle federazioni. Ad aprire l’incontro, Ezio Ferrari, presidente di AIS (Associazione Impianti Sportivi), promotore di Move City Sport, e gli organizzatori Novella Cappelletti, direttore di PAYSAGE (Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio), Sergio Rossi di Fierecom & Events, Carlo Conte, direttore Operations di Promoberg srl e Giancarlo de Cristofaro, ceo di MG Global Services.
All’incontro che si è svolto all’interno del Palazzo delle Federazioni di Milano sono intervenuti:
- Felicia Panarese, segretario della struttura territoriale di Sport e Salute Lombardia;
- Federigo Ferrari Castellani, componente di Giunta Coni Lombardia;
- Simone Rasetti, direttore di Funzione Specialistica Sport, Grandi Eventi Sportivi della Direzione Generale Presidenza della Regione Lombardia;
- Martina Riva, assessore allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune Di Milano;
- Giampiera Vismara, coordinatore Dipartimento Cultura, Turismo, Giovani, Sport e Olimpiadi 2026.