
A Milano, in City Life, all’ombra del Velodromo Vigorelli, è in cantiere un progetto (che partirà entro i prossimi tre anni) che prevede la costruzione di una pista per bici Bmx freestyle e una pista Pump Truck, un circuito fatto di salite, discese e curve paraboliche.
Il progetto vuole, inoltre, anche la realizzazione di quattro campi da padel coperti, in cui verranno montati due palloni pressostatici amovibili, circondati da alberature mobili. Oltre a ciò, sono previsti anche box spogliatoi e segreteria.
I quattro campi prenderanno temporaneamente il posto della pista per Pump Track e Bmx sulla quale Palazzo Marino punta per rendere l’area esterna al Vigorelli attrattiva per i più giovani.
Il progetto per la pista, però, non è pronto, e l’area di fianco al Velodromo, il parcheggio per ora utilizzato come zona di cantiere per i lavori all’interno dell’impianto in fase di conclusione, rischia di rimanere inutilizzata per diverso tempo.
“Risulta anti economico per il Comune riprendere in carico un’area non ancora sistemata e sostanzialmente di cantiere, con gli oneri manutentivi e di custodia connessi a carico del Comune e le conseguenti responsabilità. È stato necessario ipotizzare un percorso amministrativo che lasci l’area in gestione ai terzi e ne assicuri il mantenimento del decoro urbano e ne permetta anche la sua fruibilità a favore della cittadinanza in attesa dell’avvio dei lavori per la costruzione della pista di Pump Track e Bmx”, si legge nella determina.
I campi da padel dovranno essere messi a disposizione gratuitamente di scuole o enti del terzo settore per almeno cinque ore settimanali nella fascia dalle ore 9:00 alle ore 12:00. Il Comune potrà utilizzare le strutture anche per i centri estivi.
Comments