
Wilson e il campione Fernando “Bela“ Belasteguín hanno collaborato insieme per realizzare un progetto calzaturiero unisex che unisce tecnologia e attenzione ai dettagli.
“Fernando Belasteguín è senza dubbio uno dei grandi nel gioco del padel”, ha affermato Ignacio Cabrera, global business director di Wilson Padel. “Siamo orgogliosi della nostra partnership che ci ha permesso di collaborare su abbigliamento, racchette e borse negli anni passati. In modo davvero innovativo, Wilson e Bela non si sono accontentati di fermarsi qui e siamo davvero entusiasti di lanciare la scarpa Bela Pro in tutto il mondo”.
Con un design specificamente progettato per garantire un eccellente movimento sul campo da gioco, la scarpa Bela Pro offre nuove possibilità per coloro che cercano prestazioni al top.
La costruzione della suola include scanalature circolari, flessibilità migliorata e disaccoppiamento che in definitiva migliora il gioco di gambe.
Tecnologia all’avanguardia
Le scarpe Bela Pro presentano tecnologie innovative tra cui:
Chassis Kaos per migliorare il movimento naturale del piede tramite il supporto flessibile dell’arco plantare per un’agilità superiore e supporto laterale per un ottimo controllo torsionale;
Sensifeel 2.0 per una tomaia a strati minimi con una mescola ingegnerizzata per una maggiore traspirabilità, sensibilità e comfort;
DF2 che fornisce una sensazione di campo ammortizzata, offrendo un compromesso tra comfort e prestazioni rapide;
Duralast che consiste in una mescola di gomma ad alta densità e fortemente durevole che fornisce resistenza all’abrasione e massima trazione su tutte le superfici;
R-DST+ per offrire la migliore combinazione di ammortizzazione e rimbalzo per prestazioni più dinamiche.
Fernando Belasteguín ha affermato: “Essere un atleta significa molto più di essere forte e competere in eventi e gare di rilievo internazionale. Richiede ore e ore di pratica e le migliori attrezzature. Ecco perché sono felice e davvero soddisfatto di presentare la Bela Pro, una scarpa progettata pensando alla meccanica del movimento del nostro sport”.