
Su Amazon Prime Video è uscito il documentario (della durata di 45 minuti) su Juan Lebrón, dal titolo “Juan Lebrón: la evolución del pádel” (al momento non ancora disponibile in Italia). Si tratta di una produzione che rende omaggio al giocatore spagnolo, anche grazie alle testimonianze eccellenti di atleti come Ale Galan, suo compagno di gioco, e Fernando Belasteguin.
“Juan è sempre stato un superdotato”, afferma Galan, il quale aggiunge: “insieme abbiamo sviluppato uno stile di gioco che ha rotto le regole”.
“Sono due giocatori molto veloci, fisici e, personalmente, è dura affrontarli sia fisicamente che mentalmente per la loro intensità in campo”, sostiene Belasteguin.
L’uomo che ha riscritto la storia
Juan Lebrón è l’uomo che ha rivoluzionato il padel contemporaneo più di chiunque altro. Non solo perché è diventato il primo spagnolo della storia a salire al numero uno del ranking mondiale, interrompendo, dunque, il dominio degli argentini, ma anche perché ha sostanzialmente stravolto la legge (non scritta) secondo la quale il giocatore di destra deve costruire il punto, per fare in modo che il compagno lo possa chiudere.
Per lui e il suo partner Ale Galan, invece, una cosa non esclude l’altra e, infatti, fanno entrambe le cose, accelerando da ogni posizione e togliendo ai rivali ogni punto di riferimento.
Lebrón rappresenta il volto simbolo del padel moderno, colui che rende semplice ciò che per i comuni mortali viene difficile anche solo da pensare.
Comments