
Marca, quotidiano d’informazione sportiva con maggior tiratura in Spagna, ha spiegato che ammonterebbe a 9.293.033 euro di premi da distribuire in 26 tornei, la proposta economica presentata lo scorso 30 dicembre dai gestori del WPT alla Padel Professional Association (PPA), il sindacato dei giocatori per il rinnovo immediato del contratto in scadenza alla fine del 2023.
La proposta che al momento non ha ricevuto risposta entrerebbe in vigore immediatamente senza dover attendere la scadenza. La cifra, migliorativa rispetto all’attuale accordo, sarebbe così suddivisa: 590.436 euro per il Master finale, 563.598 per ciascuno dei cinque Master, 294.230 per ognuno dei 20 tornei Open. Quella attuale prevede un montepremi di 112.719 per ogni Master, 98.076 euro per gli Open, 118.087 per il Master finale.
La telenovela tra il WPT e il Premier Padel
In questi mesi nel mondo del padel vive la diatriba tra il World Padel Tour e il Premier Padel, organizzato dall’International Padel Federation di cui è entrata a fare parte anche Qatar Sports Investments (QSI), il fondo proprietario del PSG e presieduto da Nasser Al-Khelaifi.
Setpoint Events, la società che gestisce il circuito WPT, ha un contratto in vigore, in esclusiva, con i giocatori fino a fine 2023. A fine marzo ha intentato una causa contro i giocatori che disputano il circuito del Premier Padel durante il contratto stesso. Dall’altra parte, FIP e PPA hanno denunciato Setpoint davanti alla Commissione Europea per “abuso di posizione dominante” e per “aver impedito, ristretto e falsato la concorrenza”.
I due circuiti proseguono in parallelo. Da una parte il WPT, dall’altro il Premier Padel con i Major, già disputati, a Doha, Roma e Parigi, il torneo P1 di Madrid e altre tappe, tra cui l’Argentina, il Messico e, con tutta probabilità, una seconda italiana, a dicembre, a Milano.
Marca sottolinea che l’offerta che il WPT ha presentato è migliorativa del 34% rispetto a quella attuale del Premier Padel, che per il prossimo anno prevede 10 tappe, che potrebbero diventare 25 che distribuirebbero 5.880.000 euro suddivisi in 280.000 euro per il torneo finale del circuito, 525.000 per ciascuno dei quattro tornei Major o di Categoria 1, 250.000 per ciascuno degli otto tornei di Categoria 2 e 125.000 nei dodici tornei di Categoria 3.
Credits photo: World Padel Tour
Comments