
Anche l’Africa avrà la sua squadra di rappresentanza alla sedicesima edizione dei campionati mondiali di padel negli Emirati Arabi Uniti, in programma dal 31 ottobre al 5 novembre. La nazionale maschile egiziana, infatti, passando attraverso le qualificazioni, si è assicurata un pass per il Qatar battendo nello spareggio, ospitato proprio in Egitto, l’Iran con il punteggio di 2-1 e l’incontro decisivo terminato 6-2 al terzo set.
Dubai diventerà, per una settimana, centro di gravità del padel mondiale e per la prima volta dal 1992 quando la kermesse è nata, sarà rappresentato il continente africano. l’Egitto si conferma punto di riferimento, per il continente, del padel, avendo ospitato quest’anno due tornei Fip Rise ed altrettanti Fip Star.
In calendario vi è anche il Fip Gold Cairo, in programma nell’ultima settimana del mese di ottobre, appena prima dell’inizio dei mondiali. Nel 2019 le immagini dell’esibizione del World Padel Tour nell’incredibile cornice delle piramidi di Giza avevano fatto il giro del mondo.
In campo femminile, invece, la nazionale egiziana è stata superata per 2-0 dal Giappone. I nomi delle ultime squadre qualificate, sia in campo maschile sia in campo femminile, usciranno dagli European Qualifiers che si disputeranno in Gran Bretagna presso il “We are padel” di Derby, circolo con 12 campi coperti.
Tre squadre maschili e due femminili staccheranno un pass per Doha. L’Italia è già qualificata sia in campo maschile sia in quello femminile. Con l’Africa che si affaccerà per la prima volta ad una mondiale, il padel dimostra, una volta di più, di essere diventato uno sport globale.