In questo articolo si parla di:
Bozza automatica 275

Il 24 settembre l’Inclusive Padel Tour fa tappa presso lo Zodiaco Sporting Hub di Aversa, in provincia di Caserta. Si tratta della seconda tappa dopo quella di Milano dell’11 settembre e vedrà scendere in campo gli atleti paralimpici Alessandro Ossola e Riccardo Cotilli, assieme ai ragazzi dell’associazione Bionic People.

L’evento è gratuito e aperto a tutti e si pone in continuità con l’obiettivo del circuitro creato da Alessandro Ossola nel 2021 quando, il presidente dell’Associazione Bionic People, dopo una partita di padel si rende conto che aggiungendo un solo rimbalzo per i giocatori disabili, il padel potrebbe diventare lo sport inclusivo del futuro.

Dopo mesi di partite e allenamenti presso il Centro Sportivo Robilant di Torino, è stato lanciato il primo Italian Inclusive Padel Tour che ha coinvolto diverse realtà tra cui il Bionic People Team e l’Associazione di Promozione Sportiva US Acli.

Da quel momento, i ragazzi di Bionic People si impegnano ad aumentare la visibilità del progetto partecipando a diversi tornei, molti dei quali organizzati da ex giocatori tra cui Amoruso, Budel, Totti, De Rossi, Ferrara, Vieri, Di Biagio, Corradi, Cabrini e molti altri.

La prima tappa si è svolta a Pesaro con una buona partecipazione e una grande curiosità. Dopo Pesaro, la seconda tappa è stata organizzata a Torino. Grazie al crescente interesse abbiamo avuto l’onore di ottenere la copertura mediatica della RAI, la televisione nazionale italiana.

Le prossime tappe saranno organizzate a Milano, Caserta, Roma e culmineranno in uno speciale evento internazionale a Montecarlo.

Attraverso le competizioni, il circuito si propone di raccogliere fondi con l’obiettivo di formare nuovi giocatori con disabilità e di espandere il movimento prima a livello europeo e poi a livello mondiale.

Comments

comments