In questo articolo si parla di:
Al Foro Italico grande successo della prima edizione degli Italian Padel Awards

Si è tenuta giovedì 22 settembre nella location della Sala delle Armi al Foro Italico la prima edizione degli Italian Padel Awards, il premio interamente dedicato allo sport del momento e organizzato dal Corriere dello Sport-Stadio.

Quindici i premiati, suddivisi nelle sette categorie scelte dall’organizzazione: Legend, Rising Star, Team, Club, Academy, Ambassador e Amateur.

Menzione d’onore per la nazionale femminile guidata dalla ct Marcela Ferrari e premiata per la categoria Team dal presidente FIP Luigi Carraro, per lo storico terzo posto ottenuto ai Mondiali 2021 in Qatar. Le atlete azzurre cercheranno di bissare il traguardo tra poco più di un mese, nella rassegna iridata che si terrà a Dubai dal 31 ottobre al 5 novembre.

La cerimonia, condotta dal giornalista Sky Sport Alessandro Lupi, è stata preceduta dall’Italian Padel Awards Challenge, un torneo tra dodici ex campioni di calcio, che ha visto la vittoria del team guidato da Christian Panucci e formato da Barzagli, Materazzi, Maini, Budel e Locatelli che ha battuto la formazione capitanata da Stefano Fiore e composta da Marcolin, Giannichedda, Paganin, Zambrotta e Di Canio.

L’evento è stato organizzato con il supporto di Sport e Salute e con il patrocinio della Regione Lazio e di Roma Capitale. I media partner sono stati Sky Sport, Tuttosport e Padel TV.

Elenco premiati

CATEGORIA LEGEND: Fernando Belasteguin, Juan Martin Diaz e Marta Marrero
CATEGORIA RISING STAR: Giorgia Marchetti, Marco Cassetta
CATEGORIA TEAM: Nazionale femminile
CATEGORIA CLUB: Padel Arena Perugia e Padel 924 (Avigliano, prv. Potenza)
CATEGORIA ACADEMY: CC Aniene di Roma e Avantgarden Padel di Palermo
CATEGORIA AMBASSADOR: Paolo Bonolis, Gianluca Vacchi, Roberta Vinci e Roberto Mancini
CATEGORIA AMATEUR: Lamberto di Giulio come tesserato FIT più anziano d’Italia

Comments

comments