In questo articolo si parla di:
Padel Society mixa il mondo reale con quello virtuale

Si chiama Padel Society il primo progetto NFT (Non-Fungible Token) con utilities dedicato alla disciplina. Grazie alla tecnologia Web3, l’obiettivo della società fondata da Fabio Rota è quello di rivoluzionare il concetto di community sportiva mettendo i giocatori e i padel club al centro di tutto, con vantaggi e benefici per tutte le parti coinvolte. Il fine ultimo è quello di creare insieme il più esclusivo Padel Club al mondo mixando il mondo reale con quello virtuale.

Attraverso Play-To-Earn, letteralmente “Gioca per guadagnare”, un videogioco basato su Blockchain, è possibile sfidarsi per guadagnare il token proprietario $VIBORA, che punta a diventare la moneta ufficiale del padel. Il videogioco sfrutta una realtà aumentata in stile Pokémon GO e una DAO (Organizzazione Autonoma Decentralizzata); quest’ultima ha il compito di delegare alla community la possibilità di organizzare il più grande torneo amatoriale di padel nel mondo reale coinvolgendola direttamente nelle decisioni (ad esempio i Baby NFT avranno il compito di “governare” la DAO attraverso il voto, 1 Baby = 1 voto). Si chiama invece Padeland Metaverse la casa di Padel Society nel metaverso, comprensiva di mini game P2E, store, showroom, eventi, interviste, party e molto altro.

Gli NFT di Padel Society si acquistano direttamente dal sito padelsociety.xyz sia con carta di credito (PayPal) sia in criptovaluta (MATIC). Prima di fare qualsiasi operazione è necessario utilizzare MetaMask, un’stensione attualmente scaricabile per i browser Google Chrome, Opera, Firefox e Brave.

Per essere sempre aggiornati sulle novità di questo progetto è possibile iscriversi alla chat Telegram dedicata.

Comments

comments