
Il World Padel Tour ha presentato le novità a partire dal 2023. A Menorca, martedì 18 ottobre, il presidente Ramón Agenjo e il suo vice Álex Corretja hanno spiegato quali sono i piani futuri per il circuito, che sta vivendo una fase molto complicata per via della concorrenza di Premier Padel e della diatriba legale con molti dei migliori giocatori maschili al mondo.
All’evento, infatti, hanno partecipato solo le donne e pochi degli uomini all’interno della top 20 del ranking, visto che la Professional Padel Association (PPA) aveva espressamente comunicato al WPT che non sarebbe andata in Spagna all’incontro.
Le novità del circuito
Come riporta Marca, che ha potuto leggere la proposta, tra i punti più importanti c’è la fine dell’esclusività che legava i giocatori ai soli tornei organizzati dal WPT. I contratti saranno inviati individualmente a ciascun atleta di entrambi i sessi e non più collettivamente. La durata sarà ancora di cinque anni, come l’accordo precedente.
È stato annunciato inoltre anche il ritiro delle cause intentate contro i giocatori che firmeranno il nuovo contratto.
Le denominazioni dei tornei cambieranno nel seguente modo per gli uomini:
Master Final -> World Masters Final
Master -> BIG
Open -> Open 300
Challenger -> Open 100
Per le donne invece i nomi saranno questi:
Master Final -> World Masters Final
Master -> BIG
Open -> Open 150
Challenger -> Open 60
Dal 2023 sarà implementato anche il Foxtenn, la tecnologia utilizzata anche nel mondo del tennis per controllare i segni della palla sul campo.
Il montepremi
Il WPT ha previsto anche un aumento del montepremi dei tornei. Ecco i dettagli.
World Master Final: 500.000 euro (uomini e donne)
BIG: 600mila euro (uomini) e 300mila (donne)
Open 300 : 300mila euro (uomini)
Open 150: 150mila euro (donne)
Open 100: 100mila euro (uomini)
Open 60: 60mila euro (donne)
Chi firmerà il contratto con il circuito già a partire dal 2023 riceverà un compenso maggiorato rispetto a chi aderirà al tour in un secondo momento. Per avere questo bonus, sarà necessario rientrare dentro la top 30 della classifica del circuito e giocare almeno 15 tornei nel corso della stagione.
Comments