
La nazionale italiana femminile ha conquistato il terzo posto ai Mondiali di padel 2022 a Dubai, confermando il risultato raggiunto un anno fa nel torneo iridato.
Nella finale per il bronzo, le azzurre hanno battuto il Belgio per 2-1 posizionandosi solo dietro le inarrivabili Spagna e Argentina sul podio. Le ragazze capitanate da Marcela Capitani hanno vinto cinque incontri su sei, cedendo solo nella semifinale alla nazionale sudamericana.
Contro il Belgio, la sfida era iniziata con la sconfitta subita da Chiara Pappacena e Giulia Sussarello in tre set contro An-Sophie Mestach e Helena Wyckaert (6-4 6-7 6-4). Nella seconda partita, Roberta Vinci (al debutto con la maglia azzurra) ed Emily Stellato hanno poi pareggiato i conti battendo in 56 minuti Elyne Boeykens e Dorien Cuypers per 6-2 6-1, mentre il punto decisivo è arrivato grazie a Carolina Orsi e Giorgia Marchetti, vincitrici in 45 minuti contro Laura Bernard ed Elizabeth Wyckaert con lo stesso punteggio.
La medaglia d’oro è stata vinta per la quinta volta consecutiva dalla Spagna, che ha battuto in finale l’Argentina 2-0 grazie alle vittorie di Sanchez/Josemaria e Salazar/Triay.
Il torneo maschile
Tra gli uomini, il successo iridato è andato all’Argentina. In una lunghissima finale contro la Spagna, durata oltre le otto ore, il punto decisivo per il titolo è stato segnato da Fernando Belasteguin e Sanyo Gutierrez, che hanno sconfitto per 6-4 5-7 6-3 Alex Ruiz e Momo Gonzalez.
La nazionale italiana maschile si è classificata al nono posto, risultato raggiunto battendo il Messico per 2-0 nella finale per il 9°/10° posto grazie alle vittorie di Denis Perino e Marcelo Capitani e di Marco Cassetta e Simone Cremona.
I risultati dei Mondiali di padel 2022
TORNEO FEMMINILE
Finale 1°/2° posto
SPAGNA b. ARGENTINA 2-0
Sanchez/Josemaria (ESP) b. Brea/Osoro (ARG) 7-6 6-4
Salazar/Triay (ESP) b. Bidahorria/Riera (ARG) 6-1 6-2
Finale 3°/4° posto
ITALIA b. BELGIO 2-1
Mestach/H. Wyckaert (BEL) b. Pappacena/Sussarello (ITA) 6-4 6-7 6-4
Stellato/Vinci (ITA) b. Boeykens/Cuypers (BEL) 6-2 6-1
Marchetti/Orsi (ITA) b. Bernard/E. Wyckaert (BEL) 6-2 6-1
CLASSIFICA FINALE
1° Spagna, 2° Argentina, 3° ITALIA, 4° Belgio, 5° Portogallo, 6° Svezia, 7° Francia, 8° Germania, 9° Brasile, 10° Paesi Bassi, 11° Uruguay, 12° Stati Uniti, 13° Cile, 14° Messico, 15° Paraguay, 16° Giappone, 17° Emirati Arabi Uniti.
TORNEO MASCHILE
Finale 1°/2° posto
ARGENTINA b. SPAGNA 2-1
Lebron/Navarro (ESP) b. Chingotto/Tapia (ARG) 3-6 7-5 6-3
Di Nenno/Stupaczuk (ARG) b. Coello/Galan (ESP) 6-3 6-2
Belasteguin/Gutierrez (ARG) b. Gonzalez/Ruiz (ESP) 6-4 5-7 6-3
Finale 9°/10° posto
ITALIA b. MESSICO 2-0
Capitani/Perino (ITA) b. Amora/Mendez (MEX) 7-5 6-4
Cremona/Cassetta (ITA) b. Barrientos/Lara (MEX) 6-4 6-4
CLASSIFICA FINALE
1° Argentina, 2° Spagna, 3° Francia, 4° Portogallo, 5° Brasile, 6° Belgio, 7° Paraguay, 8° Cile, 9° ITALIA, 10° Messico, 11° Uruguay, 12° Ecuador, 13° Paesi Bassi, 14° Gran Bretagna, 15° Egitto, 16° Qatar, 17° Emirati Arabi Uniti.