In questo articolo si parla di:
padel fip itf

L’assemblea generale dell’Itf ha respinto la proposta del consiglio d’amministrazione della Federazione di inserire il padel all’interno della propria governance.

La proposta discussa lunedì a Glasgow avrebbe avuto bisogno dell’approvazione dei due terzi dei presenti, ma il numero non è stato raggiunto. Lo ha annunciato la stessa Fip (Federazione internazionale di padel) con un proprio comunicato ufficiale, in cui si dichiara lieta che il “tentativo di scalata ostile nei confronti dell’associazione sia stato respinto dai membri della comunity mondiale di tennis”.

Nei giorni scorsi, la Fip aveva inviato una lettera piuttosto dura all’Itf, accusandola di non avere alcuna base per intraprendere un’azione del genere. La Fip inoltre aveva già incassato il sostegno della Ppa (l’associazione dei giocatori, già al fianco dell’ente nella diatriba con il World Padel Tour) e di alcune Federazioni nazionali di tennis e padel molto importanti.

Tra queste c’era anche la Fitp presieduta da Angelo Binaghi che, come riporta Padelazo, nella giornata di lunedì a Glasgow ha votato contro la risoluzione dell’Itf e le possibili ingerenze nella disciplina, con l’obiettivo di difendere l’autonomia della Fip.

“Oggi è una vittoria per l’indipendenza e l’integrità della nostra disciplina, per i nostri giocatori e per gli appassionati di padel, ma anche per tutte le istituzioni nel mondo che promuovono e tutelano l’indipendenza degli altri organismi sportivi” – Luigi Carraro, presidente Fip.

“È anche una clamorosa sconfitta per i dirigenti che cercano di farsi strada attraverso delle risoluzioni volte a inghiottire gli sport in via di sviluppo”, ha dichiarato Carraro.

“Ringraziamo tutte le federazioni nazionali di tennis che hanno difeso la propria federazione internazionale e hanno difeso il padel. Siamo entusiasti di continuare a lavorare insieme per far crescere il nostro sport mano nella mano”.

“Ringraziamo la Ppa per aver alzato la voce dei giocatori, che sono il cuore pulsante del nostro amato sport. Ringraziamo anche tutte le nostre federazioni nazionali di padel in tutto il mondo per aver difeso l’integrità del nostro sport”.

“La Fip continuerà ora a lavorare instancabilmente per sviluppare lo sport a livello professionistico e amatoriale in tutti gli angoli del mondo, in collaborazione con le parti interessate”.

Comments

comments