In questo articolo si parla di:
Ispirata al numero uno: la Technical Viper Juan Lebrón di Babolat 6

Babolat ha lanciato sul mercato la Technical Viper Juan Lebrón, la pala progettata in collaborazione con una delle star del padel mondiale e attuale numero uno al mondo.

Padelbiz ha potuto assistere al suo lancio in anteprima a Malmö, durante la tappa svedese del World Padel Tour, osservando da vicino il primo signature model dedicato al suo più celebre e vincente ambassador.

Lo spagnolo ha già debuttato con la nuova racchetta al Buenos Aires Master del WPT, dove El Lobo ha conquistato l’ennesima vittoria stagionale insieme al compagno Alejandro Galan.

Ispirata al numero uno: la Technical Viper Juan Lebrón di Babolat 1

La versione 2023 della Technical Viper rappresenta un’ulteriore segno del forte legame creatosi tra il brand francese e il giocatore, insieme dal 2017 e capaci di costruire un percorso condiviso con risultati di altissimo livello.

L’azienda ha sottolineato a più riprese quanto Lebrón sia parte attiva nel processo di sviluppo dei prodotti di Babolat, che testimonia quanto il 27enne fuoriclasse sia esigente dentro e fuori dal campo. Non è un caso che l’iberico abbia riconosciuto, durante la presentazione della pala e delle nuove scarpe Jet Premura 2, quanto il brand e il giocatore siano cresciuti insieme e si siano migliorati a vicenda.

Potrete trovare tutti i dettagli del nostro incontro con Lebrón e Babolat a Malmö sul prossimo numero di Padelbiz.

I dettagli della Technical Viper Juan Lebrón

La pala, a forma di diamante, è costruita su misura per le caratteristiche di Lebrón, giocatore esplosivo e attaccante formidabile, in modo da garantire esplosività e potenza.

Per bilanciare la maggiore rigidità rispetto al modello precedente, Babolat ha poi deciso di inserire dei fori anche nella sezione in baso del telaio. Questo per dare più margine di manovra anche in fase difensiva.

Ispirata al numero uno: la Technical Viper Juan Lebrón di Babolat 4

La rigidità di questa racchetta, inoltre, è compensata anche dalla tecnologia Vibrabsorb System, che utilizza un materiale elastomerico integrato nella costruzione del telaio. In questo modo, il team di ricerca e sviluppo Babolat ha cercato di rendere la racchetta ancora più maneggevole per evitare possibili infortuni.

Il telaio è in fibra di carbonio 12K, mentre un’altra novità riguarda il nucleo. Non c’è più a strtutura a sandwich, con due strati esterni duri e uno interno più morbido, ma un solo tipo di gomma Eva con densità morbida.

Babolat ha poi voluto puntare più del solito sulla grafica e il packaging, curandoli nel dettaglio.

In particolare, la Technical Viper si presenta con il telaio in rosso e con il disegno della sagoma di un lupo, proprio ispirata al soprannome di Lebrón, mentre sul packaging di un rosso acceso troviamo una citazione motivazionale e l’autografo dello spagnolo. A corredo, infine, ci sono anche i due laccetti removibili disponibili in duplice colorazione rossa e verde.

Ispirata al numero uno: la Technical Viper Juan Lebrón di Babolat 5

Le caratteristiche tecniche

Tipologia di giocatore: attaccante tecnico

Forma: diamante

Piatto: carbonio 12k

Nucleo: Eva – densità morbida

Peso: 365 grammi

Spessore: 38 mm

Grip consigliato: Syntec Pro

Tecnologie: Vibrasborb System. 3D Spin+

Ispirata al numero uno: la Technical Viper Juan Lebrón di BabolatIspirata al numero uno: la Technical Viper Juan Lebrón di Babolat 2Ispirata al numero uno: la Technical Viper Juan Lebrón di Babolat 3

Foto in apertura: World Padel Tour