
Dopo il successo ottenuto due mesi fa dalla prima edizione, Move City Sport mette a punto le proprie strategie e dà appuntamento per il 23-24 ottobre 2024 con l’intenzione di raddoppiare il numero di espositori e visitatori. La manifestazione riservata agli operatori (B2B) che si occupano di impianti sportivi, seppur di carattere biennale, anche per il 2023 ha già messo in campo un vivace palinsesto d’iniziative, molte già definite e altre in progress, proprio per sottolineare l’importanza dell’iniziativa e della sua affermazione nel settore sportivo.
Uno degli obiettivi, nella prima parte dell’anno, è la costituzione di un Comitato Tecnico Scientifico nel quale riunire le principali istituzioni e rappresentanze degli operatori già protagonisti di numerosi eventi della prima edizione, e alcuni appuntamenti tra cui il primo, a Bergamo, dove Move City Sport candiderà il tema dello sport e del suo sviluppo nell’ambito di “Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023”, mentre un secondo previsto nel Sud Italia. Proseguirà inoltre il processo di internazionalizzazione della manifestazione fieristica avviato già nella sua prima edizione grazie alla collaborazione con European Platform for Sport Innovation – EPSI.
La fiera conferma la volontà di continuare a portare in rassegna, in un unico appuntamento espositivo e culturale, tutto il mondo dello sport e della sua costruzione: un evento nel quale declinare lo sport nella sua accezione più ampia chiamando a raccolta, oltre agli operatori, anche le istituzioni, gli enti di ricerca e il mondo delle professioni coinvolte nello strategico sviluppo del settore. Ingredienti grazie ai quali riaffermare quanto quella dello sport sia un’attività primaria per lo sviluppo dell’individuo di tutte le fasce di età e, allo stesso tempo, un’abilità e un diritto la cui salvaguardia è strategica per la salute e per le generazioni a venire.
Trovano conferma anche le aree tematiche che hanno caratterizzato la prima edizione di Move City Sport: Construction – Progetto impianti e costruzioni; Sport – il progetto Scuole; Green – verde sportivo e paesaggio dello sport; Financing – credito e finanza per lo sport; Cultural Program, l’appuntamento che, nel 2024, presenterà una visione dello sport in chiave 4.0 con infrastrutture innovative, nuove tecnologie, attrezzature più efficienti e sostenibili.
Move City Sport è promossa da AIS – Associazione Impianti Sportivi e organizzata da Promoberg, Paysage Editore, Fierecom & Events ed MG Global Services, con il patrocinio di CONI, ANCI, Sport e Salute e le maggiori federazioni e associazioni sportive italiane.
Comments