In questo articolo si parla di:
guadagni giocatori padel

Il 2022 potrebbe essere stato l’anno che ha cambiato il padel sotto molti punti di vista. Uno di questi è senz’altro quello economico, principalmente per l’ingresso in scena del Premier Padel nel settore maschile, che negli otto tornei organizzati ha offerto dei montepremi sensibilmente più ricchi rispetto alla concorrenza del World Padel Tour, capace comunque di garantire il più alto numero di tornei nella sua storia.

Il circuito organizzato da FIP, Qatar Sports Investments e in collaborazione con l’associazione dei giocatori maschile, in ogni caso, è stato l’acceleratore decisivo per consentire ai migliori atleti del mondo di fare un salto di qualità importante nel proprio fatturato. Basti pensare che per un Major il premio riservato ai campioni è stato di 47.250 euro, mentre il Master Final del WPT si è fermato a 17.713 euro.

Come riportato dalla FITP, ben 14 giocatori hanno concluso l’anno con più di 100mila euro di ricavi, mentre in quattro sono andati oltre i 200mila, cifre assolutamente fuori portata fino al 2021 e che rendono l’idea del corposo aumento del giro d’affari attorno alla disciplina.

guadagni giocatori padel

Juan Lebron e Alejandro Galan

La classifica degli uomini che hanno incassato di più

Solo una coppia è stata in grado di sfondare anche il muro dei 300mila euro guadagnati nell’anno solare, e i nomi sono naturalmente quelli di Juan Lebron e Alejandro Galan, dominatori della stagione e vincitori di 14 titoli, di cui quattro nel Premier Padel.

Il duo iberico ha incassato 350.800 euro a testa: 193.219 derivanti dal nuovo circuito e 157.658 dal World Padel Tour, su cui però i due hanno giocato ben 21 tornei contro gli otto del Premier Padel. Al terzo posto c’è Martin Di Nenno, di poco davanti al suo compagno per gran parte del 2022, ovvero Paquito Navarro. A seguire, tutti i nomi che hanno popolato quasi tutte le fasi conclusive dei tornei più prestigiosi: Fernando Belasteguin, Arturo Coello, Franco Stupaczuk, Pablo Lima, Sanyo Gutierrez, Federico Chingotto, Juan Tello, Agustin Tapia, Alex Ruiz e Momo Gonzalez, tutti sopra il simbolico tetto dei 100mila euro di guadagni.

1. Juan Lebron – € 350.800

1. Alejandro Galan – € 350.800

3. Martin Di Nenno – € 208.200

4. Paquito Navarro – € 205.500

5. Fernando Belasteguin – € 198.300

5. Arturo Coello – € 198.300

7. Franco Stupaczuk – € 178.400

7. Pablo Lima – € 167.600

9. Sanyo Gutierrez – € 144.600

10. Federico Chingotto – € 144.100

Fonti: FITP – Padelalto

Credits: Premier Padel

Comments

comments