Padel Trend Expo: presentato a Milano il primo evento italiano dedicato alla disciplina

A due giorni dall’inizio, all’Allianz MiCo Fiera Milano City è stato presentato ufficialmente Padel Trend Expo, primo evento italiano interamente dedicato al padel. All’interno di un padiglione da 18mila metri quadri, gli appassionati potranno ritrovarsi in una tre giorni che vuole riunire tutta la community legata alla disciplina in un unico luogo.

Gli espositori saranno oltre 90 (con Padelbiz che avrà un suo stand dedicato), con la presenza dei principali operatori del mercato: aziende produttrici di racchette, abbigliamento, scarpe, palline, costruttori di campi, fornitori di tecnologie e soluzioni innovative per la gestione di un club.

La manifestazione, organizzata da Next Group attraverso la sua controllata Padel Trend srl e in collaborazione con la FITP e il CIP (Cluster International Padel), ha anche il patrocinio del comune di Milano. È proprio l’assessora allo sport, turismo e politiche giovanili dell’amministrazione meneghina, Martina Riva, a fare gli onori di casa nella conferenza stampa di lancio dell’evento.

Luigi Spera: “È il nostro concept album del padel”

“Lo scorso dicembre abbiamo ospitato i migliori giocatori al mondo con il Milano Premier Padel P1, con un pubblico totale di 27mila spettatori in una settimana in cui pochissimi scommettevano su una partecipazione del genere”, ha dichiarato l’assessora Riva.“Il Comune non ha grandi meriti, se non quello di aver voluto fortemente che l’evento fosse organizzato qui, anche per i numeri che sta facendo il padel a Milano.

“Ci sono 280 campi privati nella città e circa 70 nei centri di gestione comunali. C’è una padel-mania vera, che non è più confinata al periodo pandemico visto che era uno sport comodo, vista l’assenza di contatto. Sono sicura che Padel Trend Expo saprà raccontare con un tono allegro e competente il percorso di crescita che sta vivendo questo sport”.

La parola è passata poi a Marco Jannarelli, presidente di Next Group. “Gli appassionati di padel non vogliono partecipare solo a un semplice evento espositivo, ma a qualcosa che sia anche di intrattenimento. È il motivo per cui abbiamo organizzato delle attività così fitte sui sei campi previsti”.

“Al momento, tra prevendite e le conferme dei circoli siamo a circa 7.000 iscrizioni, un numero già abbastanza significativo. Se ci dovessero essere dalle 15mila presenze in su, saremmo molto felici”.

Padel Trend Expo: a Milano la presentazione dell'evento all'Allianz MiCo

Da sinistra: Martina Riva, Marco Jannarelli, Luigi Spera, Emily Stellato

“L’idea di Padel Trend Expo è un po’ quella del concept album per i dischi”, ha esordito Luigi Spera, direttore generale di Padel Trend Expo, nel suo intervento. “Qui ci sono tanti eventi che vogliono raccontare l’unica storia di questo sport coinvolgente e trasversale”.

“È un progetto di cui siamo entusiasti, che è il risultato di diversi fattori e della nostra voglia infinita di portarlo a termine in tempi record. Per la sua finalità sociale e l’alta spettacolarità, il padel può diventare un acceleratore di intrattenimento, business e opportunità anche per i territori per la promozione di sport e turismo. Ora non rimane che mettersi la tuta e scendere in campo”.

Alla domanda sul futuro di Padel Trend Expo, Spera ha sottolineato come l’obiettivo sia quello di “mettersi al lavoro fin da subito per l’edizione 2024, in cui speriamo di esserci. Vogliamo diventare un punto di riferimento a livello internazionale”. 

Alla conferenza stampa era presente anche l’azzurra Emily Stellato, campionessa italiana 2022 e, insieme alle compagne di nazionale, anche capace di confermare il terzo posto nei Mondiali a squadre a Dubai. La giocatrice laziale aveva con sé anche la medaglia iridata, dal peso non indifferente di 4 kg.

“Sono onorata di essere qui e di poter dare il mio contributo a questa prima edizione di Padel Trend Expo”, ha dichiarato Stellato. “Per me, e per tutto questo sport, il 2022 è stato un anno incredibile. Con la nazionale puntiamo anche più in alto del terzo posto ai Mondiali”.

Il programma di Padel Trend Expo

Tanti gli ospiti d’eccezione che saranno presenti, tra cui i neo campioni del mondo a squadre, l’argentino Martin Di Nenno e la spagnola Veronica Virseda. Saranno a Milano anche il medagliato d’argento Miguel Yanguas, Mati Diaz, Lucas Bergamini, Gonzalo Rubio e Tolito Aguirre.

Tra gli ex giocatori di calcio, categoria che è protagonista indiscussa nel mercato del padel italiano, ci saranno tutti i grandi nomi che abbiamo visto con una racchetta in mano negli ultimi tempi: da Bobo Vieri a Daniele Adani, passando per Vincent Candela, Nicola Amoruso e Luca Budel, fino ad Andrea Barzagli e Luca Toni.

Confermata anche la presenza di coach come Martin Echegaray, Marcela Ferrari, Maxi Castellote e Gustavo Spector, che terranno diversi clinic nel corso del fine settimana.

Ci sarà anche il primo evento europeo di Padel Mixto, con uno dei giocatori in carrozzina più noti come Oscar Agea.

A questo link è possibile consultare il programma completo della manifestazione.

I biglietti per accedere alla manifestazione sono acquistabili accedendo al sito padeltrend.it, oltre che sul circuito Ticketone.

Comments

comments