
L’APT Padel Tour cambia nome e diventa A1 Padel. Il circuito internazionale creato da Fabrice Pastor ha deciso di rivedere la propria immagine e il proprio brand per cercare di espandersi in nuovi mercati, in particolare negli Stati Uniti, sulla spinta dell’ingresso nel board del tour del businessman Ike S. Franco.
Il pubblico americano è uno dei principali obiettivi dell’A1 Padel nei prossimi anni, tant’è che nel calendario 2023 ci saranno due tappe a New York e Miami.
“Dal momento in cui iniziamo anche un programma per rafforzare la base con l’A1 Padel, il coinvolgimento dei tifosi statunitensi aumenterà”, ha dichiarato Ike S. Franco.
“Ci permetterà anche di far crescere il padel nel settore del lifestyle. Siamo fiduciosi del fatto che atleti e appassionati negli Stati Uniti si divertiranno con il padel, per via della natura competitiva e divertente”.
Il calendario dell’A1 Padel 2023
Oltre all’annuncio del rebranding, come accennato l’A1 Padel ha svelato anche il calendario della stagione 2023. Al momento, sono stati annunciati 17 tornei in 13 Paesi diversi, confermando l’intenzione di voler portare lo sport in tutti gli angoli del globo.
La stagione inizierà da Città del Capo, in Sudafrica, il 13 febbraio. Dopo Spagna, Argentina e Brasile, il tour approderà anche in Italia per un Grand Master (uno dei due dell’anno) tra il 15 e il 21 maggio, in una data ancora da definire.
Nel corso dei mesi l’A1 Padel toccherà anche la città di Dakar in Senegal, oltre alla Svezia, il Paraguay, Panama e il Messico. L’ultima tappa sarà il Master Final tra il 4 e il 10 dicembre, la cui location verrà svelata nei prossimi mesi. L’organizzazione si riserva la possibilità di inserire nuovi tornei in calendario.
Da quest’edizione dell’A1 Padel, inoltre, i giocatori avranno dei miglioramenti contrattuali nelle loro condizioni economiche, con l’aumento del 20% nel montepremi e nei bonus per i primi dodici giocatori del ranking.
Comments