In questo articolo si parla di:
babolat viper 2023

Dopo aver lanciato in grande stile la racchetta studiata insieme a Juan Lebrón alla fine del 2022, Babolat ha svelato la collezione completa delle sue pale per il 2023. Il marchio francese ha rivisto il design e il look della sua linea più storica, la Viper, che come da tradizione punta a riflettere tutti gli stili e le caratteristiche che contraddistinguono i giocatori sul campo.

Le tre racchette cercano di individuare altrettanti profili di attaccanti in particolare, basati sullo studio e sull’osservazione del gioco da parte di Babolat. A ciascuno di questi è associata una pala: Technical, Air e Counter. Tutte garantiscono esplosività nei colpi offensivi e maneggevolezza e comfort in quelli più lenti e difensivi.

Technical Viper

Una racchetta dedicata agli attaccanti più tecnici. È un diamante con telaio e piatto in carbonio, con un nucleo Multi-Eva e due densità differenti. Il bilanciamento è medio-alto e, per esprimere una potenza ideale, è necessaria la massima precisione a ogni colpo. È dedicata a giocatori molto tecnici e di livello avanzato, in grado di comandare il gioco con maestria e senso tattico e di chiudere con smash efficaci.

Bozza automatica 417

Air Viper

Differisce dalla Technical per un peso leggermente inferiore (355 grammi contro 365) e per la forma ibrida, mentre presenta gli stessi materiali per telaio e piatto e il nucleo ugualmente in schiuma Multi-Eva. L’Air punta sull’esplosività dei colpi e sulla sua maneggevolezza, da sfruttare quando si vuole salire a rete e velocizzare lo scambio.

Bozza automatica 416

Counter Viper

È la racchetta di Babolat ideata per i contrattaccanti e per chi predilige la fase difensiva puntando sulla pazienza. Avendo come obiettivo un maggior controllo del gioco, la Counter è stata progettata con uno sweet spot più ampio rispetto alle altre pale della gamma Viper. Ha una forma ibrida, telaio e piatto in carbonio e un nucleo anche in questo caso con schiuma Multi-Eva.Bozza automatica 418

Le tecnologie

Smart Buttcap: sistema che consente di rimuovere il laccio, in modo da lavarlo o cambiarlo a proprio piacimento.

Vibrabsorb System: permette un assorbimento ottimale delle vibrazioni, grazie a una combinazione di elastomeri integrati nelle fibre di carbonio nel nucleo e nel manico della racchetta.

3D Spin+: grazie ai rilievi sulla superficie, combinate alla finitura ruvida, è possibile imprimere un maggiore spin alla pallina e aumentare il controllo dei colpi.

Comments

comments