
Martedì 28 febbraio scatta la seconda stagione del Premier Padel, il circuito internazionale sostenuto dalla FIP.
I migliori giocatori al mondo si ritrovano a Doha per il Ooredoo Qatar Major, primo dei quattro tornei di categoria Major previsti nel calendario complessivo di otto tappe. La sede è quella del Khalifa International Tennis & Squash Complex, impianto in cui si svolgono anche grandi eventi internazionali di tennis.
La coppia da battere è sempre quella formata da Alejandro Galan e Juan Lebron, che nel torneo inaugurale del World Padel Tour – il Master di Abu Dhabi – hanno però perso a sorpresa contro il nuovo tandem composto da Arturo Coello e Agustin Tapia, che saranno teste di serie numero 5 in Qatar. Il sorteggio li ha posizionati ai lati opposti del tabellone, per cui non è da escludere che possano ritrovarsi di nuovo in finale.
Sulla loro strada, Lebron/Galan potrebbero incontrare sul loro percorso Yanguas/Arroyo, Lima/Ruiz o Belasteguin/Gutierrez. Dall’altro lato, Paquito Navarro e Juan Tello devono riscattare la precoce eliminazione sofferta nel primo turno ad Abu Dhabi. Nella parte bassa, gli occhi sono puntati sui ‘Superpibes’ Di Nenno/Stupaczuk (numeri 2 del seed) e su Garrido/Chingotto. A questo link è possibile visualizzare il tabellone completo.
A Doha, inoltre, ci sarà spazio anche per un italiano. Si tratta di Leonardo Sinicropi, che insieme al francese Maxime Moreau ha superato le qualificazioni ed è approdato al tabellone principale, in cui affronteranno un’altra coppia partita dalle qualificazioni, composta da Javier Martínez e Rafael Mendez.
Tra gli italo-argentini, saranno in campo anche Denis Perino, che con lo spagnolo Sergio Alba sfida i qualificati Fermosell/Jimenez. Nicolas Suescun (in gara con Aday Santana) affronta Sans/Zapata. Per Facundo Dominguez (e il cileno Javier Valdes) ci sono Javi Rico e Jorge Ruiz.
Dove guardare il Qatar Major Premier Padel 2023
L’Ooredoo Qatar Major Premier Padel 2023 sarà visibile in più di 180 Paesi nel mondo, attraverso i seguenti broadcaster: ESPN/Star+ (Sudamerica, Centro America, Messico e Caraibi), Sky Sports (Italia, UK, Irlanda, Germania, Austria, Svizzera), beIN SPORTS (MENA, Sud-Est asiatico, Australia, Nuova Zelanda, Turchia), Viaplay (Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia, Islanda, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia e Paesi Bassi), Charlton TV (Israele), YouTube Premier Padel (Spagna), SuperSport (Africa sub-sahariana), Canal+ (Francia e altri territori nel mondo) e altri.
Rimandata la partecipazione femminile
La partecipazione delle donne, il cui ingresso nel Premier Padel è ormai scontato, è di fatto rimandato al prossimo torneo, che sarà il Major in programma al Foro Italico di Roma. L’accordo tra il circuito e le giocatrici è stato già raggiunto nelle scorse settimane, come ha rivelato anche Alejandra Salazar, ma i tempi per organizzare un torneo femminile già a Doha erano fin troppo ridotti.
Comments