In questo articolo si parla di:
coppa italia tpra

La Coppa Italia FITP TPRA, il sistema di tornei e incontri che mira a coinvolgere tutti gli appassionati di questo sport con tessera FITP agonistica o non agonistica e una classifica di massimo 4.4 per i singoli e 4.2 per i doppi, ha toccato la quota di 1813 richieste arrivate da tutta Italia.

La competizione, giunta alla terza edizione, inizierà fra il 20 e 27 marzo in tutto il Paese e certificherà ancora una volta la passione per il padel degli italiani, in particolare degli amatori.

Come già annunciato nelle scorse settimane, inoltre, il circuito sarà aperto anche alla terza fascia del nuovo ranking nazionale di padel della FITP, sia per i tornei individuali sia per i tornei a squadre. Ciò significa che la manifestazione sarà aperta di fatto a circa il 75% dei tesserati.

Il record di adesioni è stato conquistato dal Lazio, con 241 squadre fra maschili e femminili, seguito dal Piemonte (224) e dalla Sicilia (206). Roma (175) e Torino (133) sono le città con più squadre, seguite dalle 52 di Milano. Tutte le zone d’Italia registrano comunque numeri in crescita. Nel complesso, i giocatori che scenderanno in campo saranno oltre 10.000, che partiranno tutti con gli stessi obiettivi: divertirsi e cercare di arrivare alle fasi finali per i due Scudetti in palio.

Uno, quello per la fase oro, sarà riservato alle formazioni migliori della fase provinciale. Quello per la fase argento sarà dedicato a tutte le squadre, per cui anche chi chiuderà all’ultimo posto la prima fase avrà la possibilità di proseguire il proprio percorso in Coppa Italia.

L’evento conclusivo si terrà a settembre nell’arco di due weekend (uno per la fase oro e uno per la fase argento), in una sede ancora da definire.

 

Comments

comments