In questo articolo si parla di:
Bozza automatica 449

La Serie A di padel partirà sabato 18 marzo con la fase a gironi e avrà come novità principale la divisione tra torneo maschile e femminile. Dopo il round robin con partite di sola andata, dal 21 al 23 aprile si svolgeranno le fasi finali in uno dei circoli affiliati FITP per l’assegnazione dello Scudetto, vinto nel 2022 dall’Orange Padelclub di Roma.

I club che vogliono candidarsi all’organizzazione delle finali dovranno compilare il bando che si trova a questo link e inviarlo all’indirizzo organizzativopadel@fitp.it, entro e non oltre il 28 marzo 2023. Il circolo scelto ospiterà il tabellone di playoff (con gare di semifinali e finali) per l’assegnazione del titolo e quello di playout che determinerà le retrocessioni in Serie B, sia del torneo maschile sia di quello femminile.

Tra i requisiti minimi per l’assegnazione delle fasi finali ci sono:

– un minimo di quattro campi di gioco per tutte le giornate con dovuta illuminazione notturna;

– assenza di banner nei campi di gioco;

– fornire almeno due spogliatoi dotati di acqua calda;

– essere in regola con i pagamenti alla FITP.

In foto: Aris Patiniotis (destra) e Denis Perino dell’Orange Padelclub campione d’Italia in carica (credits Giampiero Sposito)

Comments

comments