
La proprietà della Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano, vincitrice degli ultimi due Scudetti nella pallavolo femminile, è pronta ad ampliare il proprio centro sportivo di Villorba (Treviso) con l’installazione di dieci campi da padel.
Il progetto di rinnovo del polo sportivo accanto al Palaverde, sede degli incontri della squadra veneta, riguarderà un’area di 11mila metri quadrati di superficie. Come riporta il Gazzettino, otto campi da padel sono già stati completati all’interno di due tensostrutture. Nello stesso spazio, è previsto anche un centro di fisioterapia e riabilitazione, uno con ambulatori e palestra, uffici, un negozio e un bar, oltre a un ampio parcheggio.
L’obiettivo è di costruire una vera e propria “cittadella” dello sport, che vada oltre l’organizzazione delle partite di Conegliano, Treviso (basket) e Villorba (rugby).
“Dai primi giorni di febbraio a oggi, sono già state costruite due tensostrutture per gli otto campi da padel, già montati e pronti all’uso”, ha dichiarato il copresidente della Prosecco Doc Pietro Maschio al Gazzettino.
“Ovviamente rimane ancora da terminare qualche opera. Eravamo pronti da tempo, appena ci è stato dato il via libera siamo partiti subito con la costruzione e a oggi è stato fatto un grande lavoro tenendo conto che è passato poco più di un mese”. Il progetto sarà completato entro i primi mesi del prossimo anno, ma nel frattempo Maschio si è già portato avanti.
Per quanto riguarda il padel, inoltre, in cantiere c’è l’apertura di una scuola in Italia grazie al coinvolgimento di Gustavo Machuca Perez (ex giocatore e allenatore di atleti internazionali), che darà anche il suo nome all’academy.
Comments