
Un configuratore 3D e tempi rapidi di risposta: sono queste alcune delle caratteristiche principali dell’azienda di Alicante MejorSet, partner della FIP per la fornitura di campi da padel
– di Sara Canali –
Sono 20 gli anni di esperienza che MejorSet ha maturato da quando, nel 2003, si è specializzata in strutture metalliche e vetrate nel mondo del padel. L’azienda di Alicante aveva già maturato un’importante heritage nell’edilizia sportiva, ma è con l’arrivo della pareti di cristallo che ha trovato la sua strada.
Recente infatti la notizia del rinnovo della partnership su accordo pluriennale tra la Federazione Internazionale di Padel e MejorSet per la fornitura di campi in vista di una serie di competizioni di alto livello, compresi i prossimi campionati europei, programmati dal 21 giugno al 2 luglio a Cracovia, in Polonia.
La partnership conferma la relazione fruttuosa e di fiducia tra la Federazione e MejorSet. Una collaborazione nata nel 2020 e sviluppatasi attraverso la “mappa” degli eventi sportivi organizzati dalla FIP. Tra questi, dai campionati europei al campionato mondiale di padel, dal Cupra FIP tournament al circuito Premier Padel.
MejorSet opera a livello nazionale e internazionale, servendo club, comuni, hotel e privati in tutto il mondo. Oltre l’80% delle sue vendite proviene dai mercati internazionali.
Da Alicante, nelle due decadi, è arrivata a essere presente in più di 35 Paesi nel mondo. Inoltre, dal 2021 la realtà spagnola fa parte di LeDap, un gruppo internazionale di aziende di padel, attualmente presente in Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca, Polonia, Spagna, Austria, Germania, Regno Unito ed Emirati Arabi Uniti. La missione di LeDap è rendere il padel accessibile a tutti guidando la crescita, l’innovazione, la digitalizzazione e la professionalizzazione dello sport del padel.
L’intervista
Andrea Alessi
Responsabile vendite e formazione padel WSBSport
Nel nostro Paese, MejorSet ha trovato in WSBSport il suo partner commerciale e l’anno scorso le due realtà hanno annunciato la partnership per fornire i campi ufficiali del Premier Padel Major Italy 2022 di Roma.
WSBSport opera nella consulenza e costruzione di club di padel, calcio e lifestyle sport & leisure club, dalla progettazione alla costruzione e al lancio, fornendo una soluzione “chiavi in mano” per coloro che desiderano avviare un nuovo progetto o trasformare un impianto esistente. Abbiamo chiesto ad Andrea Alessi, responsabile vendite e formazione padel Italia, di rispondere ad alcune domande sulla collaborazione.
Quando e come nasce WSBSport?
WSBSport nasce a Roma all’inizio degli anni 2000, ma il suo fondatore Pierfrancesco Iazeolla è attivo nel settore dell’impiantistica sportiva sin dal 1990, quando fonda Jorky Ball International, la società che creò e lanciò in tutto il mondo il calcio due contro due in una gabbia di plexiglass, chiamato Jorkyball. Specializzatasi nella consulenza e nella realizzazione di centri sportivi dedicati soprattutto al calcio a cinque (o meglio “5-a-side” nella sua versione anglosassone che si gioca in un campo con le sponde), e attiva in quattro continenti, dal 2016 WSBSport ha trasferito le sue attività in Spagna, Francia e Stati Uniti per curare da vicino i suoi mercati più importanti. Oggi WSBSport è fornitore ufficiale di alcune tra le più importanti catene di club di 5-a-side del mondo, tra cui Sofive di proprietà del Manchester City, LabFive di proprietà di uno dei primi 10 dipendenti di Facebook, Let’s Play Soccer il network più numeroso degli USA, e altri. WSBSport ha realizzato, tra l’altro, il PSG Park di Shanghai e GolaGol, il centro di calcetto già di Jordi Alba, capitano del FC Barcelona.

Un dettaglio dell’Airfire
Quali sono i principali punti forti?
WSBSPort è l’unica azienda in Italia, e tra le poche al mondo, in grado di assistere a 360° chi voglia aprire un centro sportivo dedicato al calcetto o al padel. Recentemente, inoltre, abbiamo inaugurato una sezione Premium dedicata alla progettazione di club Lifestyle, cioè veri social club dove l’ingrediente principale è lo sport, ma che consentono a chi li frequenta anche di passare il proprio tempo con gli amici, la famiglia, e lavorare. Il primo di questi social & sport club nascerà a Guidonia nel 2024, e il secondo a Valencia, in Spagna, nel 2025.
Quando cominciate a occuparvi di padel e in che modo?
L’interesse nel padel è abbastanza recente. È dal 2019, infatti, che WSBSport si occupa di campi da padel. In Italia abbiamo iniziato la commercializzazione nel 2020 su iniziativa del nostro responsabile commerciale Andrea Alessi. L’azienda, fino ad allora, privilegiava quasi esclusivamente il mercato estero. Abbiamo sempre scelto collaborazioni di qualità. Inizialmente abbiamo distribuito i campi della Italian Padel di Brescia, per poi passare alla collaborazione con la MejorSet che ci garantiva più visibilità internazionale e con la quale abbiamo riscontrato una notevole comunità d’intenti.
Come scegliete i partner per la costruzione dei vostri club?
Collaboriamo con architetti, esperti di marketing, di controllo e gestione, allenatori e preparatori in tutti i Paesi dove lavoriamo. Di solito sono i nostri clienti che ci chiedono di assistere i loro tecnici, che spesso non hanno la sufficiente padronanza delle dinamiche insite nella progettazione di uno spazio sportivo. Così facendo, abbiamo l’opportunità di apprendere da molti professionisti competenti. È uno scambio che arricchisce entrambi.
Perché MejorSet?
Entrando nel mercato italiano non tra i primi, ma avendo alle spalle una solida reputazione internazionale, abbiamo deciso di collaborare con MejorSet per la sua visibilità e la partnership con la Federazione Internazionale. Con loro abbiamo partecipato, come installatori ed esperti commerciali, ai principali eventi di padel degli ultimi due anni, come i tornei del World Padel Tour in Sardegna e i tornei del nuovo circuito Premier Padel a Roma, Parigi e Milano, collaborazione che continuerà anche quest’anno.
Quali sono i principali punti forti di MejorSet?
In primis hanno inventato il campo Full Panoramic nel 2004, creando un prodotto di altissima qualità che rientra negli standard qualitativi della nostra azienda. Ora, con l’ingresso di LeDap, hanno una cura maniacale nella realizzazione del campo facendo moltissima attenzione ai dettagli. Il campo che producono ha spessore molto superiore a quelli della concorrenza, e questo lo rende particolarmete resistente. Il mio battesimo con questo campo è stato al primo WPT 2020 a Cagliari, dove montammo tre campi autoportanti. Bé, appena finito arriva una bella tromba d’aria. I campi non fecero una piega… la qualità paga sempre. Inoltre, sono gli unici che hanno un accessorio che rende il campo autoportante: ovvero posso installarlo ovunque senza dover ricorrere alla classica platea di cemento armato (durante i WPT 2020 e 2021 i campi erano posati sopra i campi da tennis in terra rossa). Infine, da sempre sono presenti nel WPT e ora nel nuovo e ricco circuito Premier Padel, e questo solo grazie alla estrema qualità del prodotto. I primi super panoramici li abbiamo portati noi in Italia con MejorSet nel 2019, perché è un modello di campo estremamente complesso nel montaggio che non tutti possono fare: richiede un’estrema professionalità, profonda conoscenza di tutte le parti che lo compongono, tanta pazienza e nessuna fretta unitamente a una base di cemento realizzata a regola d’arte. Tutti argomenti che non vanno d’accordo con la parola “risparmio”.
Quali sono le principali richieste in Italia in termini di installazione di campi?
Non è facile dare una risposta a questa domanda perché non tutte le regioni hanno avuto uguale sviluppo nel padel. Le più evolute (quelle con il maggior numeri di campi) hanno capito l’importanza di affidarsi a professionisti ed esperti del settore che siano in grado di consigliare il miglior modello in relazione alla tipologia di progetto che ha in mente l’imprenditore. Ed ecco, finalmente, che si assiste alla nascita di veri e propri club di padel dove si percepisce già dall’ingresso al circolo che dietro ci sono stati dei professionisti che hanno progettato una struttura commerciale intorno ai campi di padel. Questa tipologia di cliente vuole solo ed esclusivamente il Full Panoramic di MejorSet, l’unico e il vero del Premier Padel e del World Padel Tour. In tanti lo hanno copiato, ma il modello originale è molto differente, un po’ come avere il Rolex o il Bolex.

Andrea Alessi
Cosa cerca l’imprenditore italiano che vuole aprire un centro padel?
L’imprenditore, quello vero, cerca un professionista al quale affidare tutti gli aspetti del progetto a salvaguardia dell’investimento rispettando il budget. Per poter progettare un intero club, devi poter contare su un team di professionisti, ognuno esperto del suo settore; i tuttologi hanno vita corta per fortuna. WSBSport è l’unica azienda in Italia che ha un team di esperti che gestisce il processo dall’inizio alla fine. E se ciò non bastasse, integriamo anche servizi di formazione del personale, assistenza on site allo startup, marketing e comunicazioni con attività quotidiane sui social, fornitura di prodotti per il proshop e tanto altro. I circoli che si sono affidati a noi, oltre a vedere rispettato il budget, hanno potuto toccare con mano come il nuovo club sia andato a regime in 60/90 giorni! La frase che ripeto sempre ai nuovi imprenditori che decidono di investire nel mondo del padel è: non devi preoccuparti dei circoli che esistono, ma di quelli che apriranno e di cui non sappiamo nulla! Però, se scegli il miglior campo in commercio, la migliore copertura e crei un circolo “ricercato” nei minimi particolari, non temerai nessuno)”.
I campi di MejorSet
MejorSet personalizza il campo o il club con un design su misura grazie a un sistema di configurazione 3D prima di inviare, entro 24 ore, un preventivo.
FULL PANORAMIC
Questo campo da padel è stato originariamente sviluppato e utilizzato in tutti i tornei internazionali. Il campo Full Panoramic, senza angoli (pilastri), è stato premiato come il miglior campo da padel al mondo, pensato per quei club che vogliono offrire ai propri utenti un campo dalle prestazioni più elevate.
RC10 PANORAMIC
Questo campo è il modello top del 2023, un campo progettato per il padel del futuro. Con gli angoli aggiunti alla versione Full Panoramic, permette una personalizzazione con più colori. È conforme alle specifiche della Federazione Internazionale di Padel.
V-PRO
Ovvero il campo classico e più economico, ideale per tutto il mercato internazionale, di facile installazione e a bassa manutenzione. Un modello di punta e muscoloso, con finiture e dettagli di alta qualità. Soddisfa le specifiche della Federazione Internazionale di Padel.
PORTATILE
Portate con voi il campo da gioco Full Panoramic ovunque andiate. Sviluppato per essere portato in tutti gli ambienti e luoghi, consente una fantastica vista panoramica, perfetta per il divertimento e la visione delle partite.
KIDS
Il miglior campo da padel per l’introduzione dei più piccoli. Con le stesse caratteristiche di qualità del Full Panoramic per adulti, questa è l’opzione più sicura per farli giocare a padel. Il campo Kids è lungo e largo la metà di un campo standard, ma con il doppio del divertimento. È adatto ai bambini di età compresa tra i due e i sei anni e alle partite tra bambini e genitori.
Comments