In questo articolo si parla di:
tuv sud padel

Il gruppo Tüv Süd, che offre servizi certificativi in ambito qualità, energia, ambiente, sicurezza e prodotto, ha messo a punto un nuovo protocollo pensato appositamente per la certificazione dei campi da padel, che si basa prevalentemente su test empirici in campo, su analisi documentale per l’inquadramento e la classificazione delle strutture costruite e sulla validazione e monitoraggio annuale del sito produttivo.

L’interesse di Tüv Süd nei confronti del padel deriva dalla necessità di creare uno standard specifico per la verifica della progettazione e della costruzione dei campi, in un settore che secondo l’azienda pare ancora scarsamente regolamentato.

“È stato necessario organizzare tavoli tecnici che hanno coinvolto esponenti di rilievo del mondo di TÜV SÜD e non solo per partire da una base di riferimento tecnico sul quale costruire il primo punto fermo e concreto per il settore, partendo sempre dalla sicurezza delle persone presenti dentro e fuori dal campo da gioco”, ha affermato Andrea Rotundo, responsabile del dipartimento di sicurezza meccanica di Tüv Italia.

Il protocollo di prova è stato redatto partendo da una dettagliata verifica del rischio delle attività previste in un impianto di padel. “Le prime fasi della realizzazione del protocollo di prova hanno preso in considerazione lo stato dell’arte dei campi già installati in Italia”, ha continuato Rotundo.

“Con il prezioso supporto di alcuni dei più grandi produttori, riconosciuti in ambito nazionale ed europeo, siamo riusciti a collezionare una base dati che ci ha permesso di fare le prime considerazioni sui componenti considerati critici della struttura. L’analisi degli incidenti avvenuti a livello nazionale ha dato maggior risalto all’individuazione di tali componenti critici della struttura, prime fra tutti le pareti in vetro”.

Per ottenere il certificato di prodotto e il relativo marchio di certificazione di Tüv Süd, è necessario ottenere esito positivo rispetto a tutti i punti nel protocollo di prova. I servizi che Tüv Italia può erogare in questo ambito riguardano sia la certificazione della struttura che i servizi di ispezione post-installazione.

Credits: Italgreen

Comments

comments