
L’ultima arrivata in casa Siux è la Pegasus Revolution Cube, la nuova racchetta della gamma Pro Series destinata al pubblico più esigente ed esperto della disciplina. Il marchio spagnolo ha voluto rivolgersi soprattutto ai giocatori più offensivi e aggressivi sul campo, sfruttando la gomma dura di cui è composto il nucleo appositamente progettata per Siux.
Per distinguersi al meglio sul mercato, Siux si è impegnata a fondo anche nella ricerca dei materiali. Il piatto è composto infatti da carbonio triassiale, che ha l’effetto di omogeneizzare la superficie della racchetta offrendo uno sweet spot più ampio, senza compromettere la durezza o la potenza come risultato finale.
Il telaio, a sua volta in carbonio, contribuisce alla rigidità della pala, che ha una forma ibrida e un bilanciamento medio. È stata fabbricata in uno stampo con un ponte a tre braccia, che aiuta a ridurre la vibrazione al momento dell’impatto con la palla. Gli antivibratori e il Dual Pro Grip di Shockout, presenti sulle racchette Siux già da molti anni, completano la struttura di questa racchetta, che al momento è il culmine della ricerca tecnologica del brand iberico.
“La nuova Siux Pegasus Revolution Cube è pensata per quei giocatori avanzati che vogliono fare un ulteriore passo avanti e aumentare la loro potenza di gioco”, ha affermato Álvaro Alejandro Leonet, product manager di Siux.
“Aggiungere nei piani della racchetta il nostro carbonio Triassiale offre ai giocatori un rinforzo extra, che permetterà loro di fare la differenza”.
Come parte della campagna di comunicazione, Siux insieme a BMW BYmyCAR offrirà ai fan del marchio un’esperienza esclusiva in linea con la racchetta più iconica dell’impresa spagnola.
Scheda tecnica Pegasus Revolution Cube
Forma: ibrida
Peso: 355-375 g
Bilanciamento: medio
Gomma: Eva Hard
Piatto: carbonio triassiale
Stile di gioco: offensivo
Livello: avanzato
Comments