
Il marchio di abbigliamento e attrezzature J’Hayber, specializzato anche nella costruzione degli impianti, ha presentato un nuovo campo da padel chiamato Multisport X10.
Il nome è presto spiegato: oltre al padel, la struttura è stata progettata per consentire la pratica di molti altri sport all’interno delle pareti di vetro, con l’obiettivo di ottimizzare le ore di utilizzo del campo e aumentare l’offerta. J’Hayber propone il Multisport X10 come una soluzione potenzialmente interessante per hotel, campeggi o resort, spazi urbani da riqualificare, pubbliche amministrazioni e società sportive.
Quali sport è possibile giocare sul campo progettato da J’Hayber, secondo la stessa azienda? Calcetto, pallavolo, beach volley, basket 3×3, pallamano, hockey su prato, footvolley, badminton, beach tennis e pickleball.
La base è un campo da padel omologato, da cui è possibile partire per moltiplicare le possibilità di utilizzo personalizzando la superficie e la finitura, adattandole alle esigenze del pubblico.
Il design del nuovo campo è stato creato attraverso il lavoro di ricerca e sviluppo con la società di consulenza World Padel Agency, che ha registrato i relativi brevetti presso l’OEPM, l’ufficio di competenza spagnolo.
“Padel Multisport X10 è la rivoluzione dei campi da padel e si inserisce in una strategia di crescita e internazionalizzazione della nostra divisione legata a questo settore”, ha dichiarato il direttore generale del gruppo J’Hayber, Rafael Bernabéu.
“Siamo molto orgogliosi del lavoro realizzato durante gli ultimi anni e speriamo di avere grande successo”.
Comments