
L’Istituto ai2 dell’Università Politecnica di Valencia e il laboratorio Testea Padel hanno consegnato i primi premi per i Best Padel Racket Awards. Questi riconoscono le migliori pale al mondo a partire dalle prove realizzate nel laboratorio Testea Padel-ai2, situato nella Città Politecnica di Innovazione della UPV.
“Il nostro laboratorio è un centro di riferimento per conoscere le caratteristiche delle pale nel mercato. Inoltre, è uno strumento molto utile perché così i brand possano migliorare i processi di produzione”, ha dichiarato Antonio Correcher, ricercatore dell’Istituto ai2 della UPV e responsabile del laboratorio Testea Padel. “Non esistono altre strutture come la nostra in tutto il mondo, ed è anche la prima volta che conferiamo premi che non sono basati su un’informazione puramente commerciale o di sensazione dei giocatori, bensì su dati esclusivamente scientifici. Pertanto, possiamo dire che sono i primi premi scientifici di pale da padel a livello mondiale“.
In questa prima edizione dei Best Padel Racket Awards, la Nox x-one Evo red ha ricevuto il premio “Best Initiation Padel Racket”, come migliore pala per iniziare a giocare. La Siux Trilogy II CTRL il “Best Control Padel Racket”, in quanto pala che ha ottenuto il miglior risultato di prova di controllo. La NOX ML 10 Procup Luxury e la adidas Adipower multiweight sono invece state conclamate “Best Hybrid Padel Racket”, per il loro rapporto tra potenza e controllo. Infine, la Head Delta Pro è stata riconosciuta come la “Best Power Padel Racket” in quanto pala più potente.
In totale sono stati presentati ai premi più di una ventina di modelli delle principali marche del settore, secondo quanto dichiarato da Testea Padel. Durante il mese di maggio, gli esperti dell’Istituto ai2 della UPV sono stati coinvolti in un totale di 10 prove nelle quali hanno testato peso, bilanciamento, rigidezza, inerzia, rimbalzo della palla, potenza e punto debole. Parametri che hanno aiutato a decidere quali sono le racchette migliori per vincere in ogni categoria.
20 prove diverse in un laboratorio unico in tutto il mondo
Attualmente, il Testea Padel-ai2 situato nella UPV ha la capacità di realizzare più di una ventina di prove diverse per questo tipo di materiali, grazie alle diverse stazioni scientifiche installate nel laboratorio.
Oltre ai premi, Testea Padel rilascia diverse certificazioni di qualità che alcune delle imprese più all’avanguardia del settore già utilizzano per i loro prodotti di vendita.
Per il presidente della Federazione Padel della Comunità di Valencia, Alfonso Monferrer, strutture come quella del laboratorio della UPV elevano la tecnologia e la tecnicizzazione delle pale, e aiutano a raggiungere le migliori prestazioni degli appassionati e dei professionisti di uno sport sempre più industrializzato.
Da parte sua, Jordi Piedra, ceo e co-fondatore di Testea Padel, ha evidenziato l’importanza di fare affidamento sulla UPV per questo progetto, “perché apporta valore scientifico, oltre che di ricerca, cosa molto importante per i brand. Stiamo lavorando con le principali multinazionali e le informazioni che offre questo laboratorio danno un valore aggiunto notevole. E questa è la chiave per i giocatori, che così possono capire perfettamente come può rispondere la pala che intendono utilizzare”.
Foto: ai2.upv
Comments