
Dopo 34 anni di visione limitata alle pay tv, gli US Open tornano in chiaro grazie a SuperTennis, che si è aggiudicata i diritti sullo Slam newyorkese per cinque anni in esclusiva.
La TV della Federazione Italiana Tennis e Padel aggiunge un altro tassello alla sua programmazione. Dopo aver aperto una finestra in chiaro su Wimbledon, a partire da ieri (22 agosto) con le qualificazioni e fino alla fine della competizione (10 settembre) gli appassionati potranno godere in diretta esclusiva dello spettacolo di un altro dei quattro tornei più importanti del mondo.
“È un momento storico, per lo sport italiano, per l’informazione, per la nostra Federazione: con orgoglio riportiamo nelle case di tutti gli italiani un torneo del Grande Slam, dopo oltre trenta anni di visione limitata alle pay tv”, sottolinea il presidente della FITP, Angelo Binaghi. “È un impegno che ci siamo presi, per cinque anni, perché convinti che SuperTennis debba avere tra le sue mission quella di garantire un servizio pubblico, compito che assolve sempre più egregiamente da quindici anni”.
La programmazione di SuperTennis per lo US Open 2023
Da ieri, con l’inizio delle qualificazioni (22-25 agosto), gli US Open prenderanno ufficialmente il via su SuperTennis. Gli incontri degli italiani saranno visibili sul canale lineare mentre fino a nove campi al giorno saranno contemporaneamente coperti live da SuperTenniX. Sulla piattaforma di streaming (servizio gratuito per tutti i tesserati FITP) saranno disponibili on demand i principali match, gli highlight, le interviste e tanti altri contenuti esclusivi.
Da lunedì 28 partiranno invece i main draw. Oltre che sul canale lineare, SuperTennis trasmetterà l’ultimo Slam dell’anno anche attraverso la tecnologia HbbTV (acronimo di hybrid broadcast broadband TV) che permetterà ai possessori di smart TV sul digitale terrestre di accedere ad altri tre campi contemporaneamente, premendo il tasto verde del telecomando. In questo modo si aprirà una landing page nella quale lo spettatore potrà spostarsi per selezionare uno dei campi, offerti quindi in aggiunta a quello contestualmente trasmesso in diretta sul canale lineare. Questi ulteriori tre canali rimarranno accesi 24 ore su 24. Una volta terminati i live, inizierà infatti una programmazione di differite, esattamente come sul canale lineare.
La programmazione quotidiana di SuperTennis inizierà da Roma. Alle 13:30 e alle 16:45, appuntamento con gli studi di “SuperTennis Today Speciale Us Open“, dove gli specialisti di SuperTennis analizzeranno e commenteranno i principali temi del torneo affiancati da un team di talent composto, tra gli altri, dalle novità Barbara Rossi e Filippo Baldi così come da Gianni Ocleppo, Diego Nargiso, Giorgio Galimberti e Francesco Elia. Lo spazio delle 16:45 introdurrà la giornata che sta per iniziare, “passando il testimone” allo studio di New York, situato all’interno dell’Arthur Ashe Stadium, il campo principale di Flushing Meadows. Questo accoglierà in diretta ospiti e protagonisti, portando nelle case degli italiani tutta l’atmosfera del Major della Grande Mela, anche grazie alle interviste, i collegamenti e il materiale esclusivo degli inviati di SuperTennis.
Orario di gioco
Le sessioni diurne inizieranno alle 17 ora italiana. Le sessioni serali, invece, all’1 della notte. Le due finali sono in programma alle 22 ora italiana. Questa la programmazione del torneo:
28 e 29 agosto – primo turno maschile e femminile
30 e 31 agosto – secondo turno maschile e femminile
1 e 2 settembre – terzo turno maschile e femminile
3 e 4 settembre – ottavi maschili e femminili
5 e 6 settembre -quarti maschili e femminili (17 e 1 ora italiana)
7 settembre – semifinali femminili (1 ora italiana)
8 settembre – semifinali maschili (21 e 1 ora italiana)
9 settembre – finale femminile (22 ora italiana)
10 settembre – finale maschile (22 ora italiana)
Photo credits: STAN HONDA/AFP/GettyImages
Comments