
Qatar Sports Investments (QSI) ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l’acquisizione del World Padel Tour da parte del Premier Padel. Dal prossimo anno, i due tour si uniranno in un unico circuito che manterrà il nome del Premier Padel e che sarà guidato dalla Federazione internazionale presieduta da Luigi Carraro.
L’ufficialità arriva al termine di una trattativa lunga diversi mesi, che aveva fatto seguito a un 2022 in cui Setpoint Events (società organizzatrice del WPT) aveva portato avanti delle cause contro il Premier Padel e i giocatori che vi avevano aderito denunciando una concorrenza sleale. Le azioni legale del WPT avevano portato a un nulla di fatto in tribunale, e con il passare dei mesi il circuito spagnolo si era di fatto arreso all’evidenza di perdere il predominio sul padel internazionale, avviando dei dialoghi con la controparte guidata da QSI, FIP e l’associazione dei giocatori.
L’accordo vedrà anche la risoluzione delle controversie in sospeso tra le parti. Il QSI assorbirà tutti gli asset finanziari del WPT, che proseguirà fino alla fine dell’anno secondo il calendario già stabilito per il 2023. La sua storia, fondamentale per lo sviluppo stesso del padel a livello internazionale, ha avuto dunque una durata di 10 anni e, come ampiamente prevedibile da un anno a questa parte, si è interrotta di fronte al maggior potere economico e politico di un circuito sostenuto dalla Federazione, dai giocatori e da un fondo d’investimento qatariota.
“È un momento storico per lo sport del padel, che alla fine vede i due principali tour professionistici riunirsi in un unico circuito globale sotto la governance della International Padel Federation”, ha dichiarato Nasser Al-Khelaifi, presidente di Qatar Sports Investments e del Premier Padel. “Essendo lo sport in più rapida crescita a livello globale, QSI è orgoglioso di essere al centro dello sviluppo del padel a livello professionistico in tutto il mondo, ponendo sempre i giocatori al centro della nostra missione di far crescere questo sport ovunque”.
“Il World Padel Tour inizia ora una nuova tappa guidata da QSI, che contribuirà ad accelerare la crescita internazionale del circuito”, ha aggiunto Demetrio Carceller Arce, presidente di Damm. “Siamo orgogliosi di aver contribuito allo sviluppo del padel professionistico, rendendo il World Padel Tour un punto di riferimento globale. Tutto ciò ha aiutato il padel a diventare lo sport in più rapida crescita a livello mondiale negli ultimi anni, con progressi molto positivi per l’intero settore”.
“Per l’organo di governo del padel in tutto il mondo, siamo felici di assistere all’unione di due grandi circuiti in un unico e fantastico tour globale”, ha dichiarato Luigi Carraro, presidente della FIP. “La Federazione ringrazia Damm per aver contribuito alla crescita dello sport attraverso il WPT fin dalla sua nascita nel 2013. Non vediamo l’ora di iniziare una nuova fase di sviluppo sotto l’insegna del Premier Padel, di cui beneficerà l’intera comunità padelistica, le Federazioni nazionali e soprattutto le prossime generazioni di giocatori”.
I dettagli sul calendario 2024 saranno annunciati nelle prossime settimane.
Comments