
Hydrogen e Heroe’s hanno presentato una nuova capsule dedicata al padel agli Italian Padel Awards, premio istituito dal Corriere dello Sport – Stadio di cui i brand sono sponsor, durante la cerimonia di consegna dei premi avvenuta nella Sala delle Armi al Foro Italico di Roma. La capsule, composta da completi d’abbigliamento padel e racchette, riassume il know-how di entrambe le aziende.
Per questa proposta, Hydrogen impiega due materiali diversi: il poliestere per la parte frontale dei capi e il poliestere in rete traspirante con trattamento Sanitized per la parte retro. La combinazione dei due materiali garantisce massima leggerezza e traspirazione e rimuove il sudore velocemente, mentre la costruzione ergonomica consente di seguire i movimenti del corpo (il girocollo delle maglie è stato realizzato in tape per evitare le irritazioni).
Heroe’s, giovane marchio italiano di padel e beach tennis, ha sviluppato racchette con particolare attenzione al design e naturalmente alla scelta dei materiali migliori, frutto di una continua ricerca sul campo e grazie all’aiuto dei migliori atleti professionisti.
“Hydrogen vede nel padel una possibilità di business importante, dall’enorme potenzialità”, ha spiegato la dottoressa Lee Jin Hee, ceo Hydrogen.
“Un investimento in cui impegneremo tutto il know-how che ci contraddistingue, dal design alla ricerca nei materiali, con l’obiettivo di differenziarci dai competitor, come abbiamo fatto nel mondo del tennis di cui siamo diventati importanti player”.
“Per la collaborazione tra Hydrogen e Heroe’s ci siamo avvalsi di tessuti tecnici e stampe ricercate, impiegando tutta la nostra esperienza in ambito sportswear. Si tratta di una sfida che siamo felici e onorati di affrontare con un partner come Heroe’s, conosciuto e fortemente apprezzato nell’ambito del padel”.
“Per noi di Heroe’s questa collabo è qualcosa che lega orgoglio e curiosità”, ha commentato Andrea Brunelli, ceo di Heroe’s.
“Orgoglio perché per un brand giovane come il nostro, nato nel 2018, costruire una partnership con un marchio posizionato e rinomato per la qualità dei suoi prodotti come Hydrogen è motivo di grande soddisfazione, curiosità poiché sarà entusiasmante capire dove ci porterà, sperando possa essere il primo di tanti progetti da vivere insieme”.
“Anche per noi la qualità dei prodotti è imprescindibile: per questa collaborazione abbiamo proposto la nostra racchetta top di gamma, la Predator, rivisitata, cercando di ottenere il massimo delle prestazioni”.
La due giorni romana, oltre al lancio della collaborazione, ha visto i brand protagonisti proprio sul campo. Infatti nel pomeriggio, alle ore 14 e prima della cerimonia, si è svolto un match Nord-Sud tra ex calciatori.
La formazione “Nord” è stata capitanata da Demetrio Albertini, mentre la “Sud” dal “Capitano” Francesco Totti. Per il Nord erano presenti Toni, Amoruso, Budel, Cambiasso e Locatelli, per la formazione avversaria Fiore, Giannichedda, Candela, Marchegiani e Maini.
La serata, invece, ha avuto come protagonisti campioni del presente e del passato insieme ad ambassador del mondo del calcio e dello spettacolo, con nove categorie che hanno premiato l’eccellenza dello sport del padel: Legend, Rising Star, Team, Club, Coach, News, Italians, Ambassador e Tournament.
L’evento nella Sala delle Armi ha visto anche la premiazione dell’Inclusive Padel Tour di Alessandro Ossola. Nel corso della cerimonia è stata lanciata la collaborazione Hydrogen-Heroe’s: sul palco per presentarla è salito Mr. Woo Hyukjoo, cfo di Creas F&C, gruppo coreano proprietario del marchio Hydrogen.
Il giorno dopo la cerimonia, il 15 settembre, l’evento è proseguito con clinic e prove gratuite aperte al pubblico insieme ai top player internazionali presenti a Roma per ritirare l’ambito riconoscimento come Seba Nerone e Pablo Cardona e ambassador padel Hydrogen-Heroe’s come Emily Stellato, Giulia Sussarello, Gonzalo Rubio e l’ambassador Heroe’s Alessandro Tinti.
Comments