
La storica azienda svedese HESTRA Gloves, specializzata nella produzione in guanti per scialpino e freeskiing, cambia marcia e nomina Magnus Welander, membro del consiglio di amministrazione, con l’obiettivo di rafforzare la propria crescita e presenza sul mercato a livello globale.
Welander entra a far parte di HESTRA Gloves dopo aver ricoperto per 14 anni la carica di ceo del Gruppo Thule, azienda leader nel settore outdoor a livello mondiale, che nel corso degli anni ha intrapreso una forte crescita proprio grazie alla sua guida.
“Siamo lieti di dare il benvenuto a Magnus in HESTRA. La sua esperienza e la sua direzione in un’azienda leader di settore rafforzerà le competenze del consiglio, dandoci più strumenti per crescere nel nostro ambito, nei nuovi mercati e in tutte le categorie di prodotti. L’approfondimento di Magnus la comprensione dello sviluppo del marchio e del business internazionale sono particolarmente graditi in questa nostra fase di sviluppo”, ha affermato il ceo Anton Magnusson.
“Ora che stiamo investendo più che mai nella crescita, anche nei nuovoi canali, l’organizzazione deve continuare a concentrarsi sulla qualità e l’innovazione nelle categorie in cui già siamo leader. Questo per il mio ruolo di ceo è un obiettivo fondamentale”, continua Magnusson. “Sarà estremamente utile avere Magnus, per la sua esperienza derivante da ruoli in diverse aziende di successo, determinante sia per l’operatività che per le decisioni strategiche” .
Magnus è laureato in ingegneria e ha ricoperto, nel corso degli anni, una varietà di ruoli dirigenziali in aziende internazionali, tra cui Tetra Pak e Envirotainer. È anche presidente del Consiglio d’Amministrazione di Mips, azienda specializzata nelle produzioni di caschi.
La nuova nomina in HESTRA Gloves è arrivata in seguito all’incontro con i proprietari (la famiglia Magnusson) e a conclusione del suo ruolo in Thule: “La famiglia Magnusson e il team HESTRA stanno facendo un lavoro fantastico da decenni e io sono sempre stato un loro utente e un grande fan dei loro guanti di altissima qualità”, dichiara Welander. “Sono entusiasta di poter contribuire al percorso di sviluppo che l’azienda sta intraprendendo, una motivazione consolidatasi soprattutto dopo aver trascorso del tempo con i proprietari, con il consiglio di amministrazione e il management dell’azienda. C’è un senso di apertura e impegno qui e, soprattutto, condividiamo il punto di vista che il business funziona meglio quando cuore e cervello lavorano in tandem, e quando ci si diverte tutti insieme”.