In questo articolo si parla di:
Bozza automatica 778

Il volto storico Adriano Panatta diventa nuovamente FILA global ambassador fino al 2026, confermando l’impegno comune nella promozione dei racquet sport.

L’atleta romano ha contribuito a consacrare la popolarità di FILA durante il suo periodo di maggior successo quando, oltre alla Coppa Davis, vinse Roland Garros e Internazionali di Roma (diventando l’unico italiano a riuscire nell’impresa), raggiungendo la quarta posizione nel ranking dell’epoca.

Non solo, Panatta ha conquistato dieci tornei del circuito maggiore in singolo e diciotto titoli nel doppio. È stato l’unico giocatore al mondo a battere al Roland Garros il sei volte campione Björn Borg, altro iconico ambassador FILA.

L’evento, in programma sabato 14 ottobre all’Adriano Panatta Racquet Club di Treviso, ha visto il brand tra i protagonisti della giornata proponendo la riedizione della celebre maglia indossata da Adriano Panatta e dal team Azzurro nella finale di Coppa Davis del 1976 in Cile contro la formazione di casa, sconfitta per 4-1 al termine di un match entrato nella storia e nell’immaginario collettivo nazionale ed internazionale per i suoi risvolti sociali.

La famosa maglia color rosso, una delle più iconiche del panorama tennistico a livello mondiale, simboleggiò per i media globali la protesta da parte di Panatta nei confronti del regime cileno di Augusto Pinochet, che all’epoca comandava il Paese. Non solo l’importanza dal punto di vista di impegno sociale, ma anche da quello sportivo: la squadra, infatti, ha conquistato quella che al momento è la prima e unica vittoria dell’Italia nella competizione proprio indossando questa celebre divisa.

Nel corso di questa giornata storica e di assoluto interesse si è assistito anche al ricongiungimento della coppia che trionfò in terra cilena, Adriano Panatta e Paolo Bertolucci, che sono tornati a impugnare la racchetta scendendo nuovamente in campo a quasi cinquant’anni di distanza dalla finale.

Panatta e Bertolucci hanno sfidato un’altra coppia d’eccezione del tennis italiano e internazionale composta da Flavia Pennetta e Francesca Schiavone. L’inedito match di doppio ha inaugurato i nuovi terreni di gioco del centro sportivo in un’esclusiva e avvincente partita di pickleball.

Questa sfida tra campioni di generazioni diverse testimonia l’impegno di FILA in questo sport, arrivato a vantare oltre 5 milioni di praticanti in America e in costante crescita in Europa e nel resto del mondo. Un’altra conferma dello status di promotore dei racquet sport è il lancio dalla nuova collezione di scarpe FILA Mondo Forza, avvenuta ad agosto per la celebrazione dei 50 anni del brand nel mondo del tennis, e adatta anche per il pickleball.