In questo articolo si parla di:
Bozza automatica 788

Padel Galis, in collaborazione con la PPA (l’associazione maschile dei giocatori), ha svelato un nuovo modello di campo da padel con l’obiettivo di apportare delle migliorie agli impianti attuali.

Il produttore spagnolo, tra i più importanti nel settore e con 18 anni di esperienza alle spalle, ha voluto sottolineare in particolare alcuni dei cambiamenti più notevoli, come per esempio uno sviluppo nel design della griglia metallica, che ha portato a una maggiore uniformità nel rimbalzo della pallina e a una maggiore sicurezza per gli atleti che potrebbero sbattervi contro.

La versione ultra panoramica del campo, inoltre, consente la visione più completa possibile per gli spettatori, sia dal vivo sia dalla tv. I pali a sostegno della rete, inoltre, potranno essere dotati di un apposito vano per riporre le palline, in modo da evitare che queste ultime debbano essere lasciate sotto rete.

Bozza automatica 787

L’implementazione di un innovativo sistema di illuminazione perimetrale a LED, inoltre, permetterà una visione uniforme in tutta l’area di gioco e un risparmio stimato del 50% sul consumo energetico.

“Fin dall’inizio del progetto, siamo riusciti a rispondere insieme a Padel Galis alle esigenze individuate dai giocatori durante le partite”, ha dichiarato José Carlos Gaspar, professionista e vicepresidente della PPA. “Questo lavoro di squadra è culminato in un tipo di campo molto innovativo, capace di migliorare davvero l’esperienza di gioco e garantire la sicurezza dei giocatori di padel”.

“Siamo riusciti a soddisfare delle esigenze che erano evidenti per tutti”, ha aggiunto Jaume Molina, ingegnere di Padel Galis a capo del progetto. “Allo stesso tempo, possiamo garantire ai club di padel un significativo risparmio sui costi con misure efficienti e sostenibili”.