In questo articolo si parla di:
StarVie: tutte le novità per la collezione 2024

StarVie ha lanciato la nuova collezione di racchette per il 2024, che conta in totale 22 racchette divise in cinque gamme: Premium, Universe, Star, Gravity e Discovery.. Il marchio spagnolo, che mantiene una produzione artigianale ad Azuqueca de Henares, promette di portare l’esperienza di gioco a un livello superiore, grazie a una gamma completa che si adatta alle esigenze di un ampio spettro di appassionati.

La produzione interna permette a StarVie di avere un controllo e una conoscenza profonda dei materiali impiegati per i propri prodotti, e di come questi contribuiscono sulla giocabilità e sulla durata di ciascuna racchetta.

Tra le novità della nuova gamma StarVie, ce n’è una tutta italiana. Si tratta dell’applicazione di Noene, il grip studiato ad hoc per assorbire e disperdere fino al 96% dell’energia negativa prodotta da shock e vibrazioni della racchetta prodotte dall’impatto con la pallina.

Il rivestimento aderente in poliuretano è leggero e garantisce una presa sicura e una grande precisione. Questa tecnologia innovativa è presente in tutti i modelli delle gamme di fascia alta Premium e Universe. L’efficacia di Noene è stata dimostrata da studi scientifici e test di laboratorio presso l’Istituto di Biomeccanica di Valencia e il Politecnico di Milano.

La linea Premium

La gamma completa di StarVie per il 2024, che conta in totale 22 racchette, era stata anticipata alcune settimane fa dal lancio della Kenta Eternal, le cui tre versioni fanno parte della linea Premium.

Dalla forma rotonda, la Kenta Eternal è disponibile con tre diversi nuclei interni che si adattano a tutti i tipi di giocatore, che combina tecnologie avanzate per avere controllo, potenza e maneggevolezza.

Diverse le novità introdotte dal marchio spagnolo, oltre alla già citata presenza di Noene. La Hex Tech Technology è una nuova struttura esagonale nella zona del ponte ricavata direttamente dallo stampo della racchetta, che ha l’obiettivo di rendere la pala più resistente nel tempo. Secondo le intenzioni di StarVie, dovrebbe riuscire a migliorare le diverse tecniche utilizzate per colpire la palla garantendo sempre ottima precisione, a prescindere dal punto d’impatto sulla faccia della racchetta.

Il Geo Bridge, invece, offre una maneggevolezza extra nel gioco che si traduce in una maggiore facilità nei movimenti e in una maggiore capacità di accelerazione nei colpi. È pensata anche per ridurre le vibrazioni trasmesse durante l’impatto.

Bozza automatica 731

Per ottimizzare ulteriormente i colpi, StarVie ha introdotto anche la tecnologia Reactive Holes che consiste in una mappatura diversa dei fori sul piatto della pala che dovrebbe favorire sia la fase offensiva sia la fase difensiva.

I tre modelli – KentaKenta Pro e Kenta Speed – differiscono invece per il tipo di gomma utilizzata. Il modello Kenta ha una gomma morbida Soft 30, versatile e adatta a diversi tipi di giocatore. Il Kenta Pro ha gomma di densità media, la Pro 50, per un controllo e una potenza dei colpi maggiore, mentre per il Kenta Speed è stata scelta l’Ultra Speed Soft a densità ultra morbida, l’ideale per i giocatori che cercano maggiore controllo e velocità nell’uscita di palla da fondo campo.

La linea Premium è completata dalla racchetta Astrum, dalle tre versioni della Tritón (la versione standard, Pro e Speede dalla Raptor Black.

La linea Gravity per gli amatori

La nuova linea Gravity di StarVie è pensata per i giocatori che si approcciano al padel, che possano combinare ottima qualità e prezzi accessibili. Sono racchette ideali per chi cerca una maggiore manovrabilità nei colpi e una sensazione di comfort in campo. Al tocco sono più morbide, vista anche la maggiore flessibilità della superficie.

Tutti e tre i modelli (Radar, Helion ed Eclipta) hanno un nucleo in gomma ultrasoft e una costruzione in fibre di carbonio e di vetro, mentre nel cuore della racchetta è stato applicato il Reinforcement Torsion System che aiuta a ridurre le vibrazioni trasmesse.

Mentre il modello Radar ha una forma a lacrima, Heclion ed Eclipta sono rotonde. Tutte e tre comunque consentono di avere un ottimo controllo durante gli scambi, ideale per chi non ha ancora un livello sufficientemente alto per sviluppare maggiore potenza.

StarVie – Helion

StarVie – Eclipta

StarVie – Radar