
I tesserati nella Federazione spagnola di padel (FEP) hanno superato quota 100 mila. Dopo un leggero calo nel corso del 2022, il numero è tornato a crescere negli ultimi mesi e ha toccato per la prima volta le sei cifre.
Il dato esatto, mentre scriviamo, parla di 100.475 tesserati, a testimonianza della crescita avuta dalla disciplina a livello territoriale. A questo numero vanno aggiunti anche i 1.304 allenatori registrati, i 486 arbitri e i 1.525 club associati.
Facendo un passo indietro, nel 2000 gli atleti tesserati erano 6.137. Dieci anni dopo il padel aveva già iniziato a scalare la classifica degli sport con più affiliati in Spagna, andando oltre quota 30 mila. Dopo il 2020 è arrivata l’impennata decisiva, che ha portato la disciplina fino allo status attuale, passando da 75.548 tesserati ai 96.872 con cui la FEP ha chiuso il 2021.
Per quanto riguarda la distribuzione in base all’età, il 49% dei tesserati ha più di 39 anni. Il 31,7% rientra nella fascia d’età 24-39, mentre il 5,8% in quella 19-23. Il 65,5% dei tesserati è uomo, un dato che spiega come la partecipazione femminile non abbia preso davvero piede nemmeno con l’esplosione generale della disciplina; basti pensare che già nel 2017 la percentuale era del 35%, statistica che dunque è rimasta invariata a distanza di sei anni.