
La Fip ha pubblicato l’entry list ufficiale per il Premier Padel P1 di Milano, in programma dal 5 all’11 dicembre. All’Allianz Cloud è confermata la presenza di tutti i migliori giocatori al mondo (fatta eccezione per Agustin Tapia e ‘Sanyo’ Gutierrez), notizia che contribuirà a far aumentare l’interesse attorno al torneo che chiuderà la stagione del circuito mondiale.
Nella città meneghina ci saranno dunque Alejandro Galan e Juan Lebron, vincitori di 12 titoli nel 2022 e dominatori assoluti da qualche anno a questa parte. Il duo spagnolo è inoltre reduce dall’ennesima vittoria stagionale nello scorso weekend, a Buenos Aires, nella tappa argentina del World Padel Tour.
I loro rivali principali saranno le coppie formate dalla leggenda Fernando Belasteguin e Arturo Coello, da ‘Paquito’ Navarro e Juan Tello, da Franco Stupaczuk e Pablo Lima e da Martin di Nenno e Jorge Nieto Ruiz.
Il tabellone principale dell’evento milanese sarà a 48 coppie, con le prime 16 teste di serie che partiranno direttamente dal secondo turno.
Sono 37 le coppie ammesse di diritto, alle quali si aggiungeranno otto coppie promosse dalle qualificazioni e tre wild card.
Gli inviti a disposizione degli organizzatori sono già stati assegnati ai neo campioni d’Italia Marco Cassetta e Simone Cremona, a Lorenzo Di Giovanni e Daniele Cattaneo, e all’altro giocatore della nazionale Riccardo Sinicropi, in gara col francese Maxime Moreau.
Nelle qualificazioni ci sarà posto per altre 32 coppie (comprese due wild card), che sui campi del City Padel – a un paio di chilometri dell’Allianz Cloud – si affronteranno per aggiudicarsi gli ultimi otto posti. Fra gli azzurri sicuri di un posto ci sono le coppie Scala/Salandro e Beltrami/Tinti, oltre che Giacomo Miccini (con l’italo-argentino Juan Manuel Restivo).
Il montepremi totale del torneo sarà di 250mila euro.
Il programma del Milano Premier Padel P1
Il torneo comincerà lunedì 5, mentre da martedì inizieranno le due sessioni quotidiane (mattutina e serale) che accompagneranno la manifestazione fino alle fasi finali. Sabato pomeriggio ci saranno le semifinali, mentre domenica è prevista la finale. I biglietti per l’evento sono disponibili sulla piattaforma TicketOne.
Lunedì 5 dicembre
Sessione dalle ore 9
Martedì 6 dicembre
Sessione mattutina – Ore 11
Sessione serale – Ore 18
Mercoledì 7 dicembre
Sessione mattutina – Ore 11
Sessione serale – Ore 18
Giovedì 8 dicembre
Sessione mattutina – Ore 9
Sessione serale – Ore 18
Venerdì 9 dicembre
Sessione mattutina – Ore 12
Sessione serale – Ore 17
Sabato 10 dicembre
Sessione dalle ore 17
Domenica 11 dicembre
Finale alle ore 17
Comments