
L’avventura di Juan Tello e Paquito Navarro è arrivata al termine dopo appena dieci tornei. Il progetto tecnico della coppia formata dall’argentino e dall’andaluso, nonostante il successo in Messico alla fine del 2022, non è mai decollato davvero e si è arenato definitivamente in quest’inizio di stagione, in cui i due hanno vinto solo una partita e perso sempre all’esordio in tre occasioni.
Navarro non si è mai davvero adattato a destra e la separazione – anticipata da Olé e a cui manca solo l’ufficialità – è diventata praticamente certa dopo il forfait dal Paraguay Open del World Padel Tour.
Come cambia lo scenario delle altre coppie
Come nella parte conclusiva del 2022, è bastata una mossa per innescare un domino che interesserà molti altri nomi di alto livello nel panorama del padel internazionale.
“Se sarò un disastro a destra, sarò il primo a voler tornare a sinistra”, aveva dichiarato Navarro al momento dell’annuncio della sua liaison con Tello. Quel momento è arrivato probabilmente prima del previsto, e con l’andaluso di nuovo sul mercato era immaginabile un’altra girandola di cambiamenti.
Secondo le ultime voci, Navarro farà coppia con Federico Chingotto a partire dal Granada Open 1000 dell’8-16 aprile. Tello, invece, sembra aver trovato sulla sua strada il mancino Alex Ruiz, che lascia quindi la compagnia di Momo Gonzalez. Quest’ultimo, a sua volta, si affiancherà con Mike Yanguas, mentre Garrido (lasciato nel frattempo da Chingotto) ripartirà con Lucho Capra.
I nuovi Superpibes si separano (per ora?)
Tino Libaak e Leo Augsburger, i due teenager che avevano infiammato il pubblico durante La Rioja Open in Argentina arrivando in finale da wild card, proseguiranno la stagione con nuovi partner.
Il talento offensivo di Augsburger troverà in Javi Rico un compagno ideale, con cui si completa dal punto di vista tecnico e tattico. Libaak si ritroverà invece al fianco di Miguel Lamperti, che proprio a La Rioja era stato eliminato dai due giovani argentini insieme a Juan Cruz Belluati.
Comments