
La Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) ha deciso di avviare un progetto finalizzato a fornire un’ulteriore spinta alla capacità di penetrazione del padel in Italia, che possa nel tempo coinvolgere quante più aziende del settore.
Sulla base di accordi triennali, la Federazione riconoscerà a una serie di imprese la qualifica di “fornitore ufficiale FITP per i campi da padel”. Dall’altra parte, le stesse aziende invieranno alla Federazione un elenco di tutte le società e associazioni sportive con sede nel territorio italiano che hanno acquistato o che acquisteranno da loro campi da padel durante il periodo di validità del contratto.
Le aziende annunciate dalla Federazione che faranno parte di questo progetto sono tre: Italgreen, Padel Courts Deluxe e Italian Padel.
Italgreen è tra le leader nella produzione di erba sintetica, oltre che un punto di riferimento per associazioni sportive professionali e dilettantistiche. Nello suo stabilimento di Villa d’Adda, Italgreen dedica una parte importante della filiera produttiva ad un’accurata fase di test dei prodotti finiti, che permette di rispondere alle aspettative della clientela e le normative vigenti in Italia e all’estero. I campi dell’azienda bergamasca sono utilizzati nelle più alte competizioni internazionali, visto che Padel Pro è il manto ufficiale della FIP.
Padel Courts Deluxe ha iniziato a produrre e installare campi da Padel in Spagna per poi allargare il suo mercato a tutta l’Europa. Su un terreno di circa 45mila metri quadrati a Granja de Rocamora, provincia di Alicante, Padel Courts Deluxe ha sviluppato i suoi uffici e uno stabilimento, dotato delle più moderne tecnologie.
Italian Padel ha installato più di 2.500 campi in oltre 20 Paesi del mondo dal 2016. L’azienda prende vita know-how produttivo di Forgiafer, azienda del bresciano con esperienza ultraventennale, tra le leader nella produzione di cancelli e recinzioni in ferro.
“Questo accordo è un altro passo che la Federazione fa per accompagnare la crescita del padel in Italia, nei numeri di praticanti, tesserati e nella sua espansione sul territorio”, ha dichiarato Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel.
“Alla vigilia della seconda edizione del BNL Italy Major Premier Padel, che si annuncia ancor più ricca e interessante, avviamo questo nuovo progetto con tre aziende leader nel settore, sicuri che presto se ne aggiungeranno delle altre. Questo a ulteriore testimonianza di quanto il padel sia diventato ormai strategico nelle scelte federali”.
Comments