In questo articolo si parla di:
Bozza automatica 855

La storia di Padel Sueño non esisterebbe se la titolare Katia Magni
non avesse prima avuto un colpo di fulmine con il calcio. Da cui è nato poi
lo specializzato fiorentino,
che ha rubato la scena allo sport italiano per eccellenza

Padel Sueño di Firenze riunisce un binomio sempre più popolare, quello tra il calcio e il padel, sotto il sogno della fondatrice Katia Magni di aprire un proprio negozio dedicato allo sport. Ed è così che nasce, ormai nel 2021: un desiderio espresso da giovane, quando militava come calciatrice in Serie A, ma realizzato solo più avanti, grazie al supporto della famiglia che ha permesso a Katia di abbracciare il padel nella propria vita dopo avere abbandonato il calcio.

Senza l’amore e il trasporto che solo il pallone può dare, oggi la titolare del primo specializzato fiorentino forse non avrebbe ritrovato l’emozione dietro l’attività fisica e non avrebbe potuto poggiare la prima pietra per rendere tangibile un’ambizione tanto agognata, e infine porsi al servizio dei padelisti, da padelista.

L’intervista
Katia Magni, titolare

Quando avete aperto il negozio e come si struttura ora?
Il negozio è stato inaugurato l’8 novembre del 2021. L’idea è nata dopo la pandemia, complice il fatto che in quel periodo il padel era l’unico sport che si poteva praticare. Inoltre, ci eravamo resi conto che a Firenze non esistevano negozi fisici dedicati eccetto le grandi catene, perciò ci è venuta l’intuizione di aprire uno specializzato e di realizzare il nostro “sogno”. Da qui deriva il nome “Padel Sueño”, utilizzando lo spagnolo come rimando al Paese che pratica maggiormente questa disciplina. In un solo anno siete riusciti a espandervi anche allo store vicino.

Bozza automatica 854

Quali sono state le premesse che hanno fatto sì potesse accadere? Quali sono le differenze tra i due?
Fortunatamente abbiamo avuto sin da subito un buon riscontro nella vendita dei prodotti e nei servizi offerti. Pertanto, abbiamo colto l’occasione di aprire un secondo negozio principalmente per dare la possibilità di provare le pale, un’opzione molto importante per indirizzare e supportare l’acquirente nella scelta. Il primo store quindi è dedicato alla vendita di tutti i nostri prodotti, mentre il secondo è studiato e allestito come se fosse un campo da padel, e per questo non è raro che venga utilizzato anche come showroom oltre che come zona test.

Cosa comporta essere stato il primo negozio specializzato padel a Firenze?
Abbiamo sia il piacere che il dovere di cercare di accontentare i nostri clienti in ogni modo: nel nostro store c’è sempre disponibilità dei nuovi prodotti di mercato e offriamo il maggior numero possibile di servizi aggiuntivi. Di conseguenza, siamo in costante aggiornamento: studiamo gli aspetti tecnici delle pale, delle scarpe e degli accessori per metterci a totale disposizione del cliente e dargli le informazioni più puntuali possibili.

La Toscana presenta un potenziale molto importante per questa disciplina, soprattutto il comune di Firenze che detiene un numero piuttosto alto di campi. Notate degli sviluppi in tal senso, anche tra giocatori e clientela?
Il padel in Toscana e a Firenze sta godendo di un buono sviluppo, anche se rispetto ad alcune regioni italiane siamo ancora indietro, in particolare su strutture e numero di campi. In questi due anni, da quando abbiamo avviato la nostra attività, in città sono stati realizzati diversi circoli, ma allo stesso tempo alcune zone rimangono ancora prive di spazi dove giocare. Se volessimo sottolineare una mancanza importante del nostro capoluogo riguarderebbe proprio la mancanza di strutture indoor. Che non va di pari passo con il numero di giocatori, aumentato a macchia d’olio grazie alla natura dinamica e aggregante del padel e a uno stile di gioco molto libero che agevola la partecipazione degli amatori. Inoltre, nel tempo la clientela si è specializzata: abbiamo notato che all’inizio della nostra esperienza chi ci veniva a trovare era tendenzialmente un neofita. Ora la maggior parte delle persone arriva in negozio con idee chiare e una buona preparazione, in particolare sugli aspetti tecnici degli articoli.

Bozza automatica 852

Avete delle squadre o dei circoli a voi affiliati? Organizzate eventi con una community?
Al momento non abbiamo squadre del nostro negozio, anche se prossimamente ci farebbe piacere averle. In compenso stiamo sviluppando degli accordi con i circoli nei nostri dintorni e ci piace molto partecipare attivamente a tornei ed eventi, esponendo i nostri prodotti e dando in premio i nostri articoli ai vincitori. Per esempio, abbiamo preso parte al torneo Pink Padel, all’evento Idro padel Chiessi-Fedi e a una serata del nostro partner, il centro fisioterapico Team Medical. Il primo torneo che abbiamo organizzato si concentrava sul divertimento puro, sul senso di aggregazione insito nella community di Padel Sueño Group, con la partecipazione di otto coppie e conclusione con cena finale con premiazione di tutti i partecipanti. Successivamente, ci piacerebbe programmare tornei aperti a tutti et non solo al gruppo.

Dove risiede la ricerca e la tecnologia del prodotto nel vostro store? Cosa offrite di diverso rispetto ad altri?
Cerchiamo di essere sempre aggiornati sulle novità di settore confrontandoci con le aziende con cui collaboriamo. Non solo: siamo sempre alla ricerca di prodotti e accessori che possono essere d’aiuto per il cliente in termini di comfort (come solette ergonomiche e impugnatura hesacore) e non mancano articoli per la tutela della salute (grip antishock, dispositivi antivibrazioni, articoli medico-sanitari come ginocchiere, cavigliere, manicotti anti-epicondilite). La sensibilità per i nostri clienti è alla base del nostro catalogo: scegliamo le pale apposta per chi soffre di epicondilite, come la Akkeron Protect che hanno dato la possibilità a diversi acquirenti di migliorare il loro problema e praticare l’attività più regolarmente, senza timori. Non ci fermiamo però solo a questo: con l’aiuto di un amico professionista abbiamo realizzato un nostro brand che commerciamo in negozio; una parte della nostra offerta riporta infatti il nostro logo. Di certo, vedere il marchio di Padel Sueño sui campi da gioco è una bella soddisfazione. In più, è possibile usufruire del servizio di pala test con l’utilizzo della macchina sparapalle Dragonet, che dà in questo modo la possibilità ai giocatori di allenarsi singolarmente in negozio e di conseguenza cambiare il modo in cui fanno training. Infine, effettuiamo riparazione e grippatura pale, montaggio hesacore grip e protector, spediamo i nostri prodotti e talvolta li consegniamo in zone limitrofe.

Bozza automatica 853

Il tuo è un passato da calciatrice professionista. Cosa ti ha spinto a dedicarti al padel?
Ho amato il calcio sin da piccola, ma purtroppo per una donna non è facile praticare questa disciplina. Tuttavia non ho mollato la presa: ho giocato per tanti anni nella squadra di Serie A di Firenze, finché non ho smesso a 26 anni per dedicarmi alla famiglia. Da quel momento ho abbandonato lo sport fino ai 53 anni, quando ho riscoperto il piacere che il padel può donare. Questa nuova passione nasce grazie ai miei figli e a mio marito, che mi hanno spronato a riprendere l’attività sportiva. A tutto questo poi si è aggiunto il mio sogno nel cassetto: aprire una mia attività sportiva.

È vero che il padel sta rimpiazzando il calcetto? Quali differenze ci sono nelle due community?
Stiamo notando che la maggior parte dei campi da calcetto sono stati sostituiti con quelli da padel proprio per la praticità che offre. D’altronde è anche più facile da praticare per via del numero esiguo di persone che servono per giocare. Per non parlare della comodità delle app che aiutano a trovare campi e partite a cui unirsi anche se si è da soli.

Nel vostro sito affermi che la tua più grande passione era quella di aprire uno store legato allo sport. La situazione attuale rispecchia ciò che ti aspettavi, o pensavi che saresti passata a un’altra disciplina?
La passione per lo sport mi accompagna da sempre, e aprire un negozio per me era, appunto, un “sogno”. Mi ero prefissata principalmente di stare a contatto con le persone cercando di trasmettere questo amore verso l’attività fisica e spero che i miei clienti lo percepiscano. Farlo per il calcio o per il padel è ugualmente bello, emozionante e divertente. È il modo che conosco per vivere.


Scheda negozio

Nome negozio: Padel Sueño
Indirizzo: via dei Sette Santi 36R, Firenze, 50131
Numero di telefono: 351 7157604
E-mail: info@padelsueno.com
Sito: padelsueno.com
Pagina Facebook: Padel Sueño
Pagina Instagram: @padelsueno
Numero sedi: 2
Titolare: Katia Magni
Anno di nascita negozio: 2021
Numero vetrine: 2
Metri quadrati totali: 100
Discipline trattate: padel
Marchi racchette trattati: adidas, Akkeron, Babolat, Bullpadel, Dunlop, Head,
Nox, Siux, Vibora
Marchi calzature trattati: Babolat, Bullpadel, Joma, K-Swiss
Marchi abbigliamento trattati: Padel Sueño, adidas, Nike
Marchi accessori trattati: Bauerfeind, Noene, Fluendo
Altri servizi: riparazione e grippatura pale, test pale e allenamento con macchina Dragonet, personalizzazione abbigliamento