In questo articolo si parla di:
padel x cremona campo

A Cremona, nel comune di San Predengo, è stato presentato il nuovo centro Padel X, situato all’interno del Golf Club Il Torrazzo. Il progetto è stato portato avanti da tre volti noti legati alla Cremonese, squadra di Serie A di calcio: gli ex giocatori dei grigiorossi Andrea Brighenti e Stefano Lucchini e l’attuale capitano del club, Daniele Ciofani, tutti molto appassionati di padel.

Lucchini, promotore dell’iniziativa, ha voluto creare degli impianti con standard più elevati di quelli esistenti oggi a Cremona, anche per venire incontro alla discrepanza tra domanda e offerta. Al progetto hanno aderito anche manager e imprenditori, per un totale di dieci componenti della squadra che ha seguito la realizzazione del centro.

“La mia idea nasce tempo fa, quando mi sono accorto che a Cremona la richiesta era molto alta e l’offerta poca”, ha dichiarato Lucchini nella presentazione alla stampa. “Ho iniziato a parlarne con amici e imprenditori che hanno accolto con grande entusiasmo l’iniziativa. Vogliamo dare un servizio importante e di qualità alla città e penso che ci siamo riusciti, anche se per motivi burocratici i tempi si sono allungati un po’”.

padel x cremona

Il centro, che sarà aperto al pubblico a partire da gennaio, si comporrà di cinque campi – tre indoor e due outdoor – realizzati da Italian Padel e immersi nella campagna. Tra questi, ce ne sarà anche uno panoramico, quindi composto da vetrate trasparenti, e dotato inoltre di telecamera per riprendere gare e allenamenti.

“Sin dall’inizio l’idea era quella di creare uno spazio che fosse anche luogo di aggregazione, volto all’attività sportiva e a ciò che vi ruota intorno”, ha spiegato l’architetto Federico Fasani, che ha seguito il progetto. “Abbiamo potuto farlo perché questo è il primo centro nato appositamente per giocare a padel a Cremona, costruito sfruttando una zona sotto utilizzata come il parcheggio preesistente”.

Lucchini, inoltre, ha già alcune idee chiare anche su come far evolvere Padel X in futuro. “Speriamo di creare un’accademia e avvicinarci alle scuole”, ha spiegato l’ex difensore. “Con il direttore Andrea Oneta vorremmo entrare nelle scuole per creare un senso di appartenenza nella nostra società e portare questo sport verso una crescita continua».